Basket
La lezione di Dan Peterson
La grande lezione di Dan Peterson non è stata compresa dal direttore di Indiscreto, che pure con la pallacanestro dell' adesso 76enne di Evanston, Illinois, è cresciuto e che si emoziona ancora oggi quando si trova a pochi metri da lui (avrebbe voglia di chiedergli i retroscena dell' esclusione del suo idolo Marco Lamperti, ma non lo [' ]
Team senza più Dream
Lasciamo il Dream Team del 1992 dov' era, consigliando la lettura di un bellissimo libro di Jack McCallum uscito da qualche settimana e che è molto interessante soprattutto nella parte della ' gestazione' di quella formazione che ha davvero segnato il confine fra due epoche. Gli Usa 2012 della pallacanestro sono stati una squadra, a tratti una [' ]
Scariolo-Borlotti queste cose non le fa
Perdere e perderemo. La Spagna di Scariolo-Borlotti doveva perdere lo scontro diretto con il Brasile per arrivare terza nel suo girone. Posizione più conveniente del secondo posto che avrebbe mandato verso una semifinale con gli Stati Uniti e quindi a giocare al massimo per il bronzo invece che per l' argento. L' ha fatto bene, perdere, come [' ]
Melo per la storia
Per i suoi antipatizzanti Team Usa sbaglia sempre: se vince di poco è perché non ha gente attaccata alla maglia, se vince di tanto è perchè maramaldeggia. Contro la Nigeria si era nella seconda dimensione, avendo gli Stati Uniti sotterrato gli avversari molto al di là dei tanti record stabiliti: dagli 83 punti, massimo scarto [' ]
Il livello dei tunisini
I dieci nazionali di basket tunisini, sui dodici totali, che giocano in patria guadagnano nella loro massima serie meno del quarantenne trippone che arraffa tremila euro al mese nelle nostre cosiddette minors (già in DNB, il quarto gradino della scala, queste sono cifre credibili, ma si trovano questi micro-professionisti anche in squadre di categorie più [' ]
Surfin’ Usa
A parte gli occhi pallati, cosa ci rimane della prima giornata olimpica del torneo di pallacanestro? Non specifichiamo ' maschile' perché, con tutto il rispetto, quella femminile riusciamo a guardarla solo nei nostri rari periodi da allenatori frustrati. 1. Una sorprendente Tunisia, poco fisica e molto di esecuzione, che ha tenuto botta contro una Nigeria piena [' ]
Il campetto di Petrucci
Voglio prendere alla lettera il concetto del futuro presidente della Federbasket: “Essere positivi e non piangersi addosso”. Venerdi scorso la zona 7 del Comune di Milano ha deciso di intitolare il campo di basket all’aperto di via Dezza a Mario Borella, mitico allenatore degli anni Cinquanta e Sessanta che ha insegnato basket alla generazione di [' ]
I centomila di Datome
L’estate della febbre da spread, della vigilia olimpica che rischia di segnare la fine o quasi della nobile tradizione degli sport di squadra italiani che non siano il calcio (leggasi in proposito l' analisi di Oscar Eleni sul Giornale), dei mercati sportivi che si fanno senza soldi (quelli, ormai, sono appannaggio esclusivo di avidi speculatori che [' ]
Alla scoperta di Guo
La quantità di canali a disposizione di un italiano del 2012 fa spesso venire in mente l' immortale, anche se non è fra le sue canzoni più conosciute, 57 channels (and nothin' on) di Bruce Springsteen. Però l' idea di poter vedere ogni partita del torneo olimpico di pallacanestro ci manda letteralmente fuori di testa, quasi al [' ]
Il bambino Sandro Gamba
Finire ' Il mio basket' durante l' ultimo viaggio in metropolitana e cinque minuti dopo sbattere, proprio fisicamente, contro l' autore. Non è un grande aneddoto, bisogna ammetterlo, però giuriamo su quanto abbiamo di più caro (il gatto Biro, nostra moglie non si offende perché anche per lei è la cosa più importante) che si tratta di un [' ]









