Tennis

  • preview

    Non passa lo straniero

    La maturazione di Simone Bolelli è in un momento cruciale. La dimostrazione è stata la sfida in Croazia di coppa Davis,dove il nostro – all’esordio – è stato l’elemento portante della squadra, sconfitta solo 3-2 da giocatori più avanti in classifica. E la conferma è poi arrivata oggi a Montecarlo dove Simone si è sbarazzato [' ]

  • preview

    Mille e non più mille

    Cambia la stagione del tennis, insomma, e Montecarlo è il posto, il momento, dove il circuito mondiale volta pagina e guarda alla terra rossa. Un torneo che sa di tradizione, che una volta era ' il torneo di Pasqua' e che invece adesso chi comanda non ama più, perché il business non guarda al sentimento. Eppure [' ]

  • preview

    L’orticello di Potito

    Giusto per aggiornamento diciamo che Potito Storace ha vinto il torneo di Napoli, cioè casa sua o quasi, per la quarta volta consecutiva. Tutto bene, direte voi, sommando il fatto che il nostro ha scalato una posizione della classifica mondiale ed è salito al numero 36. Già, tutto bene: in finale ha sconfitto il temibile [' ]

  • preview

    Vedi Napoli e poi perdi

    Più o meno un anno fa scrivevamo cosi: “Qualcuno dice che Potito Starace abbia perso subito a Miami per poter correre a Napoli, dove lo aspettava un challenger sulla terra rossa, un cospicuo ingaggio e un tabellone che lo ha portato a vincere in finale contro El-Ayanoui (al momento della premiazione, per l' entusiasmo è crollata [' ]

  • preview

    E’ finito, anzi no

    E adesso è anche troppo facile dire che il Cannibale non morde più, che Roger Federer è praticamente finito, che il suo regno traballa e presto verrà giù con tutto il trono. Il fatto che il suo ultimo attentatore, Mardi Fish, abbia impegnato poi in finale pure Djokovic, non fa recedere quelli che pensano, giudicano [' ]

  • preview

    Accento dell’est

    Lo scandalo era scoppiato in uno di quei tornei un po' lontano dai riflettori. Sopot, Polonia, Davydenko contro Vassallo Arguello, un match tra le centinaia che si svolgono ogni anno nel circuito Atp di tennis: c' è il grande favorito, il russo, c' è la vittima predestinata, l' argentino. La partita va come deve andare, poi all' improvviso l' agenzia [' ]

  • preview

    La nostra Martina

    1. Mentre in Italia lo sport preferito dei dietrologi sembra essere quello di vaneggiare sui reali motivi alla base del divorzio tra coach Piatti e la Federazione, la stagione 2008 del tennis giovanile entra nel vivo. Le prime pallide luci dei risultati baluginano dai luoghi più disparati del globo, illuminando il palcoscenico deserto delle ferie [' ]

  • preview

    Natale con grandi e Miccini

    Il telefono vibra da un punto imprecisato sotto la montagnola di giacche, sciarpe, guanti e pacchetti natalizi, mentre chi scrive cerca di respirare seduto sul bordo della sedia, con la testa piegata in avanti sopra il mucchio di cibo. Ci vogliono 180 secondi per recuperare il cellulare tra le giacche e premere il tasto dei [' ]

  • preview

    Piccolo gigante

    Con il doppio successo nella Yucatan World Cup, ultima tappa del calendario ITF, Ricardas Berankis (nella foto) ha suggellato la leadership nel ranking del 2007. Lo showdown tanto atteso con Vlad Ignatik non c’e’ stato poichè il bielorusso – vincitore del Roland Garros e dominatore della prima parte della stagione – si è arreso ai [' ]

  • preview

    Azzurro d’Orange

    L’Orange Bowl – quest’anno: Dunlop Orange Bowl International Tennis Championships – non è soltanto il simbolo della speranza per giovani agonisti in cerca di gloria e di sponsor. Rappresenta, in molti casi, anche il punto d’arrivo nella carriera junior di chi lo vince (ci riferiamo al torneo Under 18, ovviamente). Vincere l’Orange Bowl, si sa, [' ]