Tennis

  • preview

    Il sonno di Verdasco

    di Marco Lombardo Fernando Verdasco non è uno che da piccolo abbia fatto molta fatica: papà ricco, due campi da tennis nella villa di casa a Madrid, un allenatore personale fin da quando aveva 8 anni. E poi vestiti alla moda, look da playboy del sabato sera e perfino un naso rifatto per essere ancora [' ]

  • preview

    La prima volta da favorito

    di Marco Lombardo Andy Murray ha capito cosa vuol dire essere favorito. L' ha capito lasciando un campo da tennis testa china e borsone sulle spalle, mentre il suo avversario ' lo spagnolo ' salutava la folla con la sorpresa negli occhi. «Vamos Fernando» gridava la folla degli Australian Open, per festeggiare la prima vera sorpresa [' ]

  • preview

    Profumo di Cipolla

    di Marco Lombardo Provate voi a chiamarvi Cipolla e a riuscire poi a combinare qualcosa di buono nella vita. E’ per questo allora che agli Australian Open di tennis l’eroe del giorno è un italiano, dal nome nobile – cioè Flavio – e dal quel cognome un po’ così, che messo assieme ad un fisico [' ]

  • preview

    Alizé nel paese delle minigonne

    Donne avvisate mezze salvate, soprattutto se sono tenniste. Quello delle racchette, si sa, è uno sport che al femminile fa rima con moda, ma adesso – dicono i grandi capi – si esagera. E’ accaduto infatti che la francesina dal naso in su Alizé Cornet, non una delle tenniste top in fatto di bellezza, si [' ]

  • preview

    Erba d’oro

    In tempi di crisi, anche lo sport fa i conti e spesso ci perde. Così capita che campionati come la Major League di baseball e quello di Formula Uno debbano affrontare la recessione, o che interi tornei di tennis spariscano per mancanza di sponsor, così com’è successo agli Open d’Olanda venduti in blocco alla famiglia [' ]

  • preview

    Grazie a quello spintone

    Lui quel maledetto 13 marzo 1996 c’era e se qualcuno non gli avesse dato uno spintone probabilmente ora sarebbe solo un terribile ricordo. A Dunblane,Scozia, Andy Murray era a scuola quel giorno del massacro, quando Thomas Hamilton scaricò le sue 743 cartucce nella palestra della scuola uccidendo16 bambini tra i 5 e i 6 anni [' ]

  • preview

    Eletti dal burraco

    A Mosca Starace perde al primo turno dal francese Chardy, a Vienna Seppi saluta subito dopo essere stato sconfitto da Canas. Per non parlare poi ' sempre in Austra ' dell' uscita di Volandri con Gulbis e della sconfitta con Gonzalez di Bolelli, appena reduce della fallimentare tournée asiatica, quella per cui è sorto il contenzioso [' ]

  • preview

    La quiete dopo la tempesta

    Allora non era un’idea così astrusa. Dopo la sconfitta alle Olimpiadi contro James Blake, uno che di solito batte con le mani legate, ci eravamo augurati che Roger Federer si fermasse per un po’: lui, il tennista più Grande ' probabilmente di sempre ' non poteva continuare così, a suon di sconfitte e umiliazioni dopo [' ]

  • preview

    Grandi rifiuti

    C’è la coppa Davis e l’allegra brigata del tennis italiano si appresta a viverla con la solita concordia. L’ultimo caso è quello di Simone Bolelli che ha rifiutato preventivamente la convocazione e poi, una volta convocato lo stesso, ha mandato un comunicato tramite il suo manager per dire che è stupito della cosa. I veri [' ]

  • preview

    Pechino ha riacceso la luce

    Avendo chiesto a Roger Federer di andare per un po' al mare dopo la sconfitta nel singolare olimpico anche sulle colonne del Giornale, è giusto mettersi in fila per le doverose scuse. Il successo degli Us Open nasce dall' orgoglio del più Grande e ' probabilmente ' anche dal quel successo inaspettato in doppio a Pechino [' ]