Tennis
Beppe Merlo e la nascita del rovescio a due mani
Chi ha inventato il rovescio a due mani? La morte di Beppe Merlo è la morte di uno dei più famosi interpreti di questo colpo, nell' epoca in cui chi lo adottava era considerato quasi un eretico. Peraltro il rovescio bimane di Merlo, uno dei campioni che ha reso popolare il tennis in Italia insieme a [' ]
Perché Djokovic non è amato
Perchè gli appassionati di tennis non amano Novak Djokovic? Esclusa una minoranza eccentrica di suoi tifosi, ovviamente. Il fuoriclasse serbo ha appena vinto il suo quinto Wimbledon dopo una finale straordinaria con Federer, cinque ore che sono passate in un attimo, isolandoci dal resto del mondo. Eppure la delusione è tanta, anche fra i non [' ]
Berrettini o Federer?
Matteo Berrettini è il quinto tennista italiano nella storia Open, quindi dal 1968, a qualificarsi per gli ottavi di finale di Wimbledon. Affronterà Roger Federer sul Campo Centrale in un partita che in ogni caso rimarrà memorabile. Anche perché, come sempre avviene con Federer di mezzo, il tifo sarà diviso fra il campione di casa [' ]
La benzina di Crespi
Oscar Eleni dal loggione della Scala milanese per applaudire la regia di Woody Allen e chiedere al grande artista se, dopo il Gianni Schicchi che ha oscurato il Salieri del Prima la musica e poi le parole, inno universale che in Italia non si ascolta volentieri, poteva rivedere un po’ di cose nella bella Italia [' ]
I campioni che però perdevano con i vecchi Djokovic, Nadal e Federer
L' eliminazione al primo turno di Wimbledon di Thiem, Zverev, Tsitsipas, per talento mettiamo nel gruppo anche Dimitrov pur sceso al numero 49 ATP, contro avversari molto inferiori, a partire da Fabbiano con Tsitsipas, dice una volta di più che il dominio di Federer, Djokovic e Nadal sul tennis degli ultimi 15 anni diventerà fra qualche [' ]
A Wimbledon bene anche il primo turno
Sono usciti i tabelloni di Wimbledon 2019, che comincia lunedì per la gioia di tutti noi: nella doppia veste di appassionati di tennis e scommettitori li stiamo analizzando in ogni settore per scoprire quali siano le zone in cui è più facile applicare i nostri schemini, che ci portano giusto a pagare le spese di [' ]
John McEnroe, l’impero della perfezione può anche perdere
John McEnroe ' L' impero della perfezione è un film così emozionante che chiunque ami un minimo il tennis e il cinema dovrebbe mollare tutto, in questo istante, e correre a vederlo. Sul grande schermo, in una sala con quattro spettatori, di pomeriggio. Ecco, la recensione del film-documentario di Julien Faraut potrebbe finire qui. Ma l' entusiasmo [' ]
ATP Finals a Torino, spreco a Cinque Stelle
Le ATP Finals dal 2021 al 2025 si svolgeranno a Torino. Lo ripetiamo: la ATP Finals dal 2021 al 2025 si svolgeranno a Torino. Un grande evento di uno sport vero, diffuso in tutto il mondo, perché nella considerazione dei grandi giocatori le ATP Finals sono il sesto appuntamento dell' anno dopo i quattro tornei dello [' ]
La Navratilova, i trans e le donne
Le posizione di Martina Navratilova in merito all' opportunità per i trans di partecipare a competizioni sportive femminili ha fatto rumore, ma è quella del 99% di chi fa sport. ' Un imbroglio' , l' ha definita la campionessa ceca-americana, riferendosi chiaramente ad atlete nate uomini che gareggiano con donne-donne. La Navratilova ha spiegato chiaramente di riferirsi allo sport [' ]
Federer si ritira, noi purtroppo dobbiamo giocare
Agli Australian Open il quasi trentottenne Roger Federer ha perso contro un eccellente Tsitsipas, 17 anni meno di lui e numero 15 del mondo, in una partita tiratissima in cui il fattore fisico ha contato senz' altro meno del diritto dello svizzero, dal primo game mai visto così scentrato e insicuro. Il vecchio campione si è [' ]