Altri Sport
La scommessa di oggi: Hurkacz contro Van de Zandschulp
Chi non si ricorda di Hubert Hurkacz? Sinner di sicuro, visto che in carriera giocherà altre finali di Masters 1000 ma di sicuro mai contro giocatori più deboli del polacco che lo ha battuto a Miami. Da quel giorno Hurkacz ha disputato soltanto 4 partite, tutte sulla terra, vincendo solo con Fabbiano a Monte Carlo. [' ]
La scommessa di oggi: Korda contro Cecchinato
La finale del torneo di Parma fra Sebastian Korda e Marco Cecchinato ha un chiaro favorito ed è il giovane americano, in quota predestinati: del resto se tuo padre ha vinto gli Australian Open e tua madre è stata numero 26 del mondo almeno la genetica è dalla tua parte. Ma Korda junior è andato [' ]
La scommessa di oggi: Delbonis contro Carballes Baena
Ci chiedono da mesi di condividere le nostre scommesse con gli appassionati, ovviamente per avere più click e più pubblicità (cos' altro importa?), e noi lo facciamo volentieri, con l' avvertenza, banale ma sempre necessaria, che si scommette PRIMA e che quindi non sono accettabili i ragionamenti DOPO. Di base scriveremo soltanto di tennis, calcio e pallacanestro, [' ]
Final Four di Eurolega, l’Olimpia Milano 28 anni dopo
Il punto sulla pallacanestro e sullo sport italiani prima del fine settimana di di Eurolega: l' occasione di D' Antoni, l' addio a Burgnich, lo spirito della Pigni e di Rondelli, il dramma di Conte e Donnarumma, l' eredità di Djordjevic e l' impresa da fare a Colonia'
100 metri, quanto vale il record di Jacobs
Il primato italiano, il clamoroso 9' 95 di Savona, è un grande tempo nel presente ma guardando al livello medio della velocità fa meno impressione di certi tempi degli anni Ottanta'
Formula 1: Drive to survive 3, il bello dei comprimari
La terza stagione della serie di Netflix, sulla stagione 2020 di piloti e scuderie. Non solo Hamilton e Ferrari'
Madrid, Zverev e il giovane Berrettini
Il campione italiano ha perso la finale di Madrid ma il suo status è ormai stabilmente quello dei grandi. Lui va avanti, ma i criteri di giudizio di molti appassionati sono rimasti quelli di una volta'
Resurfacing, il lungo addio di Andy Murray
Che fine ha fatto Andy Murray? Dopo infiniti problemi fisici ed operazioni l' ex numero 1 del mondo sta provando a migliorare il suo ranking in singolare, passando con umiltà da Challenger (in febbraio è andato in finale a Biella) e torneini pur essendo chiaro che non tornerà più ai livelli di un tempo, nonostante sia [' ]
La Torre come Sacchetti
Oscar Eleni dalla montagnetta milanese di San Siro per custodire sotto un castagno la fialetta di veleno che, dopo gara cinque di domani fra Armani e Bayern, avrà due scopi: berla tutta in caso di sconfitta dando la colpa a Messina come insegnano i maestri del calcio adesso che sono ai piedi del vituperato Conte, [' ]
Per non cadere, intervista a Gianni Bugno
L' appuntamento è alle sette di sera precise ed entrambi non sgarriamo di un secondo. Lui stranamente loquace, sereno ed io impertinente il giusto nel chiedergli più cose possibili. L' occasione sarebbe di natura puramente promozionale (è da poco uscita una sua bella autobiografia intitolata Per non cadere – La mia vita in equilibrio scritta assieme a [' ]