Tennis

La scommessa: Keys contro Fernandez

Indiscreto 02/06/2021

article-post

La vittoria di Madison Keys contro Leylah Annie Fernandez, oggi nel secondo turno del Roland Garros, non dovrebbe essere una sorpresa ma i bookmaker, o meglio il mercato, la trattano come se fosse tale: mentre scriviamo queste righe la quota della finalista di Wimbledon 2017, che a Parigi è in passato arrivata anche in semifinale, è di 2,28. La diciottenne canadese è sì una grande promessa, fra l’altro al Roland Garros vinse il torneo junior due anni fa, ma ci sembra ancora di una cilindrata fisica inferiore alla Keys, senza stare a guardare le differenze in classifica che possono anche ingannare: adesso la Fernandez è numero 69, ma il suo futuro anche ravvicinato è fra le prime 30.

Quanto alla Keys, a 26 anni non è certo vecchia ma il meglio sembra passato: per lei è quasi sempre questione di concentrazione, con il servizio ed il diritto che si ritrova. Diciamo che la numero 24 del mondo quasi a sua insaputa, con il potenziale che ha sempre avuto (Chris Evert la paragonava, come potenza dei colpi, a Serena Williams: cinque anni fa al Foro Italico, vista dal vivo, impressionante la loro sfida in finale) può vincere praticamente sempre. Quindi anche con le sue pause la vediamo favorita contro l’emergente avversaria, in ogni caso riteniamo sbagliata la quota: 50 euro sulla Keys a 2,28, quindi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Vasamì come Quinzi

    Non abbiamo scoperto certo ieri Jacopo Vasamì, di cui si parla da anni e dopo la fine del suo percorso quadriennale all’academy di Rafa Nadal ancora di più, visti i primi buoni risultati a livello challenger e il fatto che da junior (ha 17 anni e mezzo) sembri quasi fuori categoria, ma ieri per la […]

  • preview

    Gli altoatesini si sentono italiani?

    Il caso di Katharina Zeller, il neosindaco di Merano alla quale fa schifo indossare la fascia tricolore, è fin troppo facile da legare a Mattarella che assiste alla finale della Paolini ma non a quella di Sinner, ricordando il gran rifiuto del numero 1 del mondo (o forse avendo altro da fare, essendo il presidente […]