Altri Sport
Maratona, Makau fuori dai giochi
L' Italia maschile della maratona avrà a Londra un solo atleta, non per scelta ma perché Ruggero Pertile è stato l' unico ad ottenere il minimo, mentre il Kenya ha escluso dalla squadra olimpica il detentore del record del mondo Patrik Makau. Il 26enne, che lo scorso settembre a Berlino aveva abbassato il primato a 2h3' 38' , domenica [' ]
La versione di Stakhovsky
La traduzione di un' intervista che ci ha colpito per il modo diretto in cui il tennista ucraino spiega la realtà quotidiana del suo mondo. L' età media dei professionisti sempre più alta, i guadagni che coprono a malapena i costi di trasferta, la scomparsa dei campi veloci, gli schemi di Djokovic, i guadagni dei grandi, l' idea [' ]
L’ultimo treno dell’Ambrì Piotta
Non è ancora finita la stagione dell' Hockey Club Ambrì Piotta (HCAP), costretto come già l' anno scorso allo spareggio con la promossa dalla Lega Nazionale B e ringraziando il salvagente ancora offerto da regolamenti francamente discutibili. Campionato 2011-2012 iniziato invero con un minimo di buoni risultati, che avevano anche fatto intravedere la possibilità di stare sopra [' ]
Vale tudo
La grande fiducia in Stramaccioni, l' immortale Ashton Kutcher e l' esperienza di Miccoli. 1. I bookmaker credono in Andrea Stramaccioni più di quanto ci creda Massimo Moratti, che ha inaugurato da par suo il primo giorno del ' progetto' elogiando Villas Boas, Bielsa, Montella e Zeman (perché non anche Lippi?). Skybet ha tagliato da 5 a 4 [' ]
La migliore pubblicità
di Fabrizio ProveraScattano domani sera, mercoledì 14 marzo, i playoff scudetto della serie A1 femminile di pallavolo. Che ci importano, e ci appassionano, per due ragioni: anzitutto per il nostro smisurato entusiasmo per le minors (nell' accezione italiana: non solo campionati minori di un certo sport, ma sport considerati minori rispetto a quell' unico ritenuto dai media [' ]
Il segnapunti di Treviglio
di Fabrizio ProveraIndiscreto porta fortuna non a sé stesso ma all’Mc Carnaghi Villa Cortese, che innalza lo spirito oratoriano e la pallavolo femminile sino alle Final Four di Baku, in calendario il 24 e 25 marzo prossimi. Parte da lontano il viaggio che conduce Villa, 6.201 anime alle porte di Legnano, sino all’Azerbaigian: alla fine [' ]
Villa Cortese e noi dell’oratorio
di Fabrizio Provera “Non è tanto un problema di quale sport proporre, ma del come fare sport e di quali obiettivi si intende perseguire: l' ambito sportivo si inserisce nel più ampio progetto educativo pastorale della casa salesiana, di cui è parte”. Parla chiaro il testo di riferimento dei padri Salesiani, educatori da secoli, formatori sportivi [' ]
Ci hanno tolto anche Trulli
Non abbiamo mai capito come si possa tifare per una macchina, parliamo ovviamente della Ferrari, e non invece per delle persone: sarà per questo che ci ha colpito, senza esagerare, il fatto che per la prima volta da 42 anni a questa parte in Formula Uno non ci saranno al via piloti italiani. Il team [' ]
Peccato per Malagò e Sensi
Con il mancato sostegno del governo alla candidatura italiana ai Giochi Olimpici, già di suo con meno possibilità di vittoria rispetto a Tokyo e Madrid (per non dire del sostegno tedesco a Istanbul o dei soldi no limits del Qatar), l’Italia ha autocertificato la sua morte. Senza capacità progettuale e senza tensione verso un futuro [' ]
Morti con Pantani
Otto anni fa Marco Pantani lasciava questa terra, come ricordano anche i non appassionati di ciclismo. Al netto dei temini sugli eroi che devono morire giovani, da Alessandro Magno ai giorni nostri, con il campione romagnolo è davvero morta l’innocenza del ciclismo e di chi lo ama(va): pieno di morti tragiche, in gara e non, [' ]

