Ciclismo

  • preview

    Una vita in surplace

    di Daniele D' AquilaPellegrinaggio quasi involontario presso il laboratorio di Vanni Pettenella, ricordando una sua epica sfida con il rivale di sempre Sergio Bianchetto. Luglio 1968, velodromo Ganna di Varese, diretta televisiva nazionale. Va in onda la rivincita della finale olimpica di Tokyo' Porca miseria…..almeno il sabato mattina che potrei dormire un po’ di più!' Niente, [' ]

  • preview

    Oltre la Roubaix

    di Simone BassoIn memoria di Franco Ballerini, campione da due stagioni e fuoriclasse sempre, che fra qualche anno sarà ricordato come il più grande commissario tecnico della storia' ' ' ' E' venuto il parroco, preoccupato, voleva fare il funerale in piazza, all' aperto, gli ho detto che è meglio che Franco stia in casa, in chiesa, al chiuso. E' [' ]

  • preview

    Nel fango del dio ciclismo

    di Simone BassoBreve omelia questa volta sui dannati del ciclocross, fratello minore bastardo del ciclismo su strada. Per ribadire il nostro amore verso l' etica e l' estetica del fango, dimensione molto più pulita e dignitosa rispetto alla liofilizzazione imperante. A pochi dì dalla sfida iridata di Tabor, in Repubblica Ceca, un bignami incompleto ma sentimentale sullo [' ]

  • preview

    L’età dell’Auro

    di Simone Basso Pensieri su ciclismo e televisione dopo l' addio al microfono di Bulbarelli. Fra divagazioni e infatuazioni, passando per la difficoltà di raccontare uno sport che non permette lo schiacciamento sul presente. ' Il mezzo è il messaggio' . (Marshall McLuhan) Nel villaggio globale dello sport, il ventunesimo secolo è quello dell' esposizione bulimica, esagerata. Infatti, come [' ]

  • preview

    La Zona di Coppino

    di Simone BassoStavolta ci occupiamo dell' ultimo vincitore toscano del Giro d' Italia; incredibile ma vero, nel dopoguerra la più grande scuola ciclistica del Bel Paese ha vinto una sola rosa finale dal 1958 ad oggi. Malgrado Carlesi, Bitossi, Ballerini, Cipollini, Tafi, Bartoli, Casagrande, Bettini' Ebbene si, bignami doveroso dedicato a Franco Chioccioli da Pian di Scò, un [' ]

  • preview

    Il segreto di Coppi

    di Stefano OlivariA quasi cinquanta anni dalla sua morte Fausto Coppi è in Italia un personaggio molto più famoso di un grande campione di oggi, anche prendendo in considerazione tutti gli sport. A provarlo una quantità di libri geniali ed una ancora maggiore di opere cialtrone, copiate dalla biografia precedente: sommando i due gruppi ne [' ]

  • preview

    Uomini in Carrera

    di Simone BassoQuel nome, nel 1992, divenne celebre: un altro Mario Chiesa, il mariuolo craxiano del Pio Albergo Trivulzio, inaugurò suo malgrado il terremoto di Tangentopoli. Anche in questo particolare beffardo sta il tremendismo del Mario Chiesa giusto, lo sfregaselle della Carrera dei tempi che fu. Ricordando il biondino, e gli altri martinitt della vittoria, [' ]

  • preview

    L’impossibilità del campione onesto

    di LibeccioI bravi direttori sportivi del ciclismo, il pensiero poco laterale di Mourinho, il silenzio prima di Juventus-Inter e la solidarietà di Valentino Rossi.1. Il dramma doping nel ciclismo ha radici profonde, che partono dai diciottenni e anche prima. La storia che leggiamo su un noto giornale nazionale è da brivido e rappresenta la cartina [' ]

  • preview

    La discesa di Van der Velde

    di Simone Basso 1. La faccia da schiaffi è di quelle memorabili, i capelli lunghi ma non troppo (da primi Stones) e gli occhietti da eterno furbastro. Johan Van der Velde da Rijsbergen, nato il 12 Dicembre 1956, aveva tutte le caratteristiche del fuoriclasse: il fisico longilineo e la capacità, rara, di essere eccellente in [' ]

  • preview

    La nuova pozione di Obelix

    di Simone Basso 1. ' Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire/per paura di scoprire libertà che non vuoi avere' Ti sei mai chiesto quale funzione hai?' (Franco Battiato 1972). 2. Un aggiornamento scientifico ogni tanto ci vuole, per precisare lo stato reale delle cose. Perchè se abbiamo un compito, qui su Indiscreto, è [' ]