Televisione
Il tono di Stracult
Se fosse per noi, l' audience dei canali generalisti ' Rai e Mediaset ' sarebbe già crollata ai minimi storici. Molto peggio di quanto non sia (già) successo. Troppo ricca, varia e di qualità l' offerta di Sky, anche quella dei canali informativi; d' altro canto il Tg made by Murdoch in Italia, lo diciamo da giornalisti non invidiosi [' ]
Primo Galeazzi e secondo Tranquillo
I Giochi Olimpici che iniziano fra pochissimo, con Gran Bretagna-Nuova Zelanda di calcio femminile, sono un ottimo pretesto per gettare nella mischia il Muro dello Sport 2.0, che così inizierebbe con i commenti relativi alla massima manifestazione sportiva del pianeta e ci darebbe tanta gioia (ce ne dà già, a dire il vero, al punto [' ]
La sfortuna di Borsellino
Paolo Borsellino ha avuto grandi meriti e grandi sfortune. Di queste ultime fa parte anche l' essere stato ucciso da mafia e politici del quieto vivere il 19 luglio. Ma non lo sapeva, Borsellino, che già da fine maggio quasi tutti i grandi programmi di cosiddetto approfondimento sono in vacanza e poi, nella migliore delle ipotesi, [' ]
Lacrime in replay
Sembra che la donna inquadrata in lacrime dopo il secondo gol di Mario Balotelli alla Germania nella semifinale degli Europei 2012 abbia sì pianto ma prima che arrivasse il fischio di inizio. E non per il dispiacere. Va bene tutto (o quasi): telecronisti che si incendiano per azioni normali, parole costanti, opinioni variegate' ma che [' ]
Telecronache iperboliche
Non concordiamo con Aldo Grasso che in questo intervento parla negativamente di ritorno agli anni ' 80 delle telecronache della RAI in occasione degli Europei 2012. Non lo facciamo ' considerazioni qualitative a parte sulla spedizione di quest' anno ' per il semplice fatto che rimaniamo dell' idea che quelle telecronache ' dei Nando Martellini e dei Bruno [' ]
La sana musica di Check-Up
Chi è nato negli anni ' 70 si ricorderà certamente di uno dei momenti topici del mezzogiorno del sabato, ossia Check-Up, la rubrica di medicina ideata da Biagio Agnes che per anni è andata in onda su Raiuno (allora chiamata Primo e quindi Rete 1). Bambini all' epoca, molto probabilmente poco interessati a quello che si dibatteva [' ]
Il meteo ai tempi di Bernacca
Seguiamo poco le faccende di casa Windsor ma la notizia che il principe Carlo si è prestato per gioco ' e con una certa ironia ' a condurre una trasmissione della BBC sulle previsioni del tempo è curiosa e offre un interessante spunto di discussione. Vederlo infatti spiegare quello che accade sopra le nostre teste, [' ]
La grande stagione di Debra Morgan
Ecco, ci mancava giusto l' incesto. Però ci siamo andati vicini, nella sesta stagione di Dexter con messa in onda su Fox Crime appena terminata. Dexter è uno di quei tanti telefilm contemporanei, quasi tutti americani, che fanno sembrare di una povertà espressiva imbarazzante quelli anche solo di una ventina di anni fa. Non è questione [' ]
Mistero Buffa
Il gran rifiuto a Sky, il pubblico da eliminare, il moderatore di Controcampo e la sfortuna della Rai.L' articolo del Guerin Sportivo
Il provino di Marysthell
Una delle più famose Olgettine è il volto nuovo di Milan Channel, dove legge le e-mail durante le trasmissioni. Un peccato non essere abbonati' L' articolo del Sole 24 Ore e quello di Quotidiano.Net