Televisione
Spike, la televisione per uomini che vorrebbero essere Bobone
I media e i big spender della pubblicità sono letteralmente alla caccia dell' uomo Indiscreto, quel target 25-54 anni micio e macho, benestante e colto, curioso e ottimista, etero e omosessuale, cosmopolita e provinciale, che corrisponde in maniera quasi perfetta a giornalisti e lettori di questo sito e da 17 anni ne garantisce il successo. Sarà [' ]
I conti con il Sanremo di Baglioni
Si sa finalmente qualcosa in più della prossima edizione del Festival di Sanremo, con Claudio Baglioni in veste di direttore artistico e forse co-conduttore, affiancato da altri nomi. Una scelta, quella della Rai, che arriva dopo il triennio di grande successo di Carlo Conti e che mette nuovamente nelle mani di un musicista la kermesse della [' ]
The Americans quinta stagione, soltanto possesso palla
Nelle serie televisive l' idea di base e l' ambientazione valgono spesso di più delle storie ed in generale della sceneggiatura, il caso di The Americans lo dimostra ancora una volta. La quinta stagione, in Italia appena terminata su Fox, ha riproposto i soliti personaggi ma lo sviluppo della trama è arrivato al suo minimo storico, con [' ]
Il Processo di Biscardi nell’era VAR
Lunedì prossimo alle 21 e 15 inizierà su 7 Gold una nuova edizione del Processo di Biscardi. Senza Biscardi, nel senso di Aldo, ma con i figli Maurizio e Antonella come autori e Giorgia Palmas alla conduzione. La formula quella di sempre, senza il fondatore a causa di raggiunti limiti di età (87 anni) ma [' ]
Homeland sesta stagione, disinformazione democratica
Ci sono serie, anche geniali, che si trascinano stancamente fino a quando i tossici si azzerano, ed altre che sanno invece rinnovarsi pur rischiando e sacrificando alcuni protagonisti: Homeland è una di questa e la sua sesta stagione, in Italia terminata lunedì scorso su Fox, è riuscita a cambiare ancora una volta livello pur avendo [' ]
Cattani o Montalbano?
Finalmente ci siamo arrivati, alla sfida finale fra il commissario Cattani e il commissario Montalbano. Merito dell' assist fornito da Michele Placido a Venezia, quando fra un premio da ritirare e la presentazione di Suburra (produzione Netflix, la prima italiana, con Placido alla regia) è tornato sul personaggio che gli ha dato il successo vero e [' ]
Gomorra terza stagione, la nostra classifica dei morti
A novembre su Sky Atlantic tornerà Gomorra, alla sua terza stagione dopo il grande successo anche internazionale delle prime due. Ne siamo diventati super-appassionati dopo un inizio faticoso, per l' ostinazione di non usare i sottotitoli: poi ci siamo arresi e prendendo il ritmo anche il napoletano è diventato comprensibile. Di Gomorra conquistano non la violenza, [' ]
Lo sport di parlare male della RAI
La sedicesima edizione dei Mondiali di atletica è stata forse quella che ci è piaciuta di più, per la varietà di personaggi e le gare quasi tutte tirate. Abbiamo la fortuna di averle viste tutte, tre anche dal vivo (Roma, Siviglia ed Helsinki 2005). E pazienza se sono mancati il temino di terza media su [' ]
Il tennis su Amazon e il mondo di Jeff Bezos
Jeff Bezos è l' uomo più ricco del mondo? Qualche giorno fa sì, stando alla capitalizzazione di borsa delle sue partecipazioni, valutate da Bloomberg (a proposito, ma che fine ha fatto Michael Bloomberg? Forse come candidato presidenziale indipendente ha perso il giro giusto e per il 2020 sarà troppo vecchio' ) in 92,3 miliardi di dollari, poi è [' ]
L’anno di 13 mesi di Sky e Tim
Alcune grandi aziende, da Sky a Tim, hanno inventato l' anno di 13 mesi, fra il disinteresse e la fredda cronaca dei media che vivono della loro pubblicità. L' anno ha sempre 12 mesi, ovviamente, ma ad essere diventate 13 sono le fatture visto che verranno inviate ogni 28 giorni. Personalmente ce ne siamo accorti in occasione [' ]









