Televisione
Derrick o Colombo
Derrick o Colombo? I 50 anni del poliziotto tedesco più amato sono stati passati un po' sotto silenzio, anche se noi ovviamente li abbiamo celebrati. Il passato nelle Waffen SS di Horst Tappert, scoperto soltanto nel 2013, ha finito per superare l' umanità e l' assenza di violenza di un grandissimo personaggio come appunto Derrick. Senza contare [' ]
Mr. McMahon
Pochi personaggi pop sono più estremi di Vince McMahon, al quale Netflix ha dedicato una miniserie in 5 puntate, Mr. McMahon, realizzata prima delle recenti accuse di molestie sessuali. Non un inedito, nella vita del patron della WWF poi diventata WWE e adesso operante senza di lui, che nel wrestling è stato letteralmente tutto: organizzatore [' ]
Hanno ucciso l’Uomo ragno
Abbiamo visto su Sky le prime due puntate di Hanno ucciso l' Uomo ragno, la serie che racconta gli inizi e l' ascesa degli 883. Non il declino, perché un declino non c' è stato: Max Pezzali e Mauro Repetto si sono separati all' apice del successo, per una scelta del secondo che inseguiva suoi sogni privati e artistici. [' ]
Ken il guerriero o L’uomo tigre?
Ken il guerriero o l' Uomo tigre? A 40 anni dalla nascita televisiva del cartone animato sulla storia di Kenshiro, anche se in Italia sarebbe arrivato un po' più tardi (e il manga a inizio anni Novanta) sulle tivù locali, questo Di qua o di là apparentemente datato è freschissimo. Non solo perché su Amazon Prime [' ]
I leoni di Sicilia
Abbiamo da poco visto I leoni di Sicilia su Rai 1, anzi su RaiPlay, non essendo abbonati a Disney+ (uno dei pochi abbonamenti che ci manca, abbiamo anche LNP Pass) che aveva messo online gli 8 episodi già un anno fa. Con un pregiudizio positivo, perché in tanti ci avevano parlato bene del romanzo di [' ]
Gli ascolti di Amadeus
Come sono gli ascolti di Amadeus sul Nove? Per Chissà chi è sono inferiori a quanto Discovery e lui stesso si aspettassero, ma per la media di rete non proprio disastrosi: ieri sera con una puntata strategicamente allungata di mezzora, con Paola e Chiara come ospiti, 739.000 spettatori e il 3,5% di share. Il confronto [' ]
La classe di Lea Pericoli
La scomparsa di Lea Pericoli ha scatenato in noi tante emozioni. Troppo giovani per averne vissuto in diretta le gesta tennistiche accompagnate dalle sue leggendarie ‘mise’, ma oggi sufficientemente adulti (anziani? Vecchi?) per ricordare la sua seconda carriera, quella televisiva. Per noi Lea Pericoli è stata infatti prima di tutto la conduttrice di Paroliamo su Tele [' ]
La Serie A2 sulla RAI
Quale è l' unica Serie B ad essere trasmessa in diretta sulla RAI? L' unico secondo campionato nazionale a essere trasmesso sull' emittente nazionale, ovviamente in chiaro, è la Serie A2 della vituperata pallacanestro italiana. Ne discutevamo ieri pomeriggio con Oscar Eleni, poche ore prima di seguire su RaiSport Tezenis Verona-Wegreenit Urania Milano, bella partita con vittoria 71-77 [' ]
Casalinghe disperate
Le casalinghe sono disperate? Nel ventennale della messa in onda di Desperate Housewives, il 3 ottobre 2004, una domanda che rimane di attualità visto che in Italia le casalinghe sono secondo l' ISTAT il 27,7% della popolazione femminile fra i 30 e i 69 anni. Da notare che la percentuale non comprende le disoccupate, ma soltanto [' ]
Barbapapà
Barbapapà compie cinquant' anni, essendo comparso in televisione per la prima volta il 2 ottobre 1974. Era la televisione francese: da noi, dal 1975 sulla televisione della Svizzera italiana e poi dal 1976 sul secondo canale della RAI, sarebbe arrivato più tardi, con un successo immediato e clamoroso. E del resto avere successo era più facile, [' ]