Musica

  • preview

    L’estate di John Wayne e di Gualazzi

    Le somme riguardanti quella che sarà la canzone dell' estate andrebbero tirate a settembre, ma dopo aver ascoltato L' estate di John Wayne di Rapahel Gualazzi abbiamo pochi dubbi. Certo il martellamento in atto ormai da almeno un mese di Sofia di Alvaro Soler non sembra ad oggi lasciare scampo nemmeno ad Andiamo a comandare di Fabio [' ]

  • preview

    Vasco Rossi e noi, che non siamo mica gli americani

    In occasione dei quattro concerti romani 2016 di Vasco Rossi pubblichiamo uno dei capitoli più significativi di ' Alla ricerca del Vasco perduto ' Creazione di una rockstar italiana' , prodotto da Indiscreto nel 2013 e riguardante uno dei suoi dischi di svolta. Come si fa a tirare fuori qualcosa che abbia un capo e una coda [' ]

  • preview

    1986, l’estate di Samantha Fox

    Rieccoci qui a distanza di un anno a parlare di musica d’estate. Scuole finite, esami di terza media in corso, imminenti quelli di maturità, non c’è momento migliore per tornare nuovamente indietro di 30 anni e vedere cosa trasmettevano le radio, girava nei juke box e gareggiava al Festivalbar. Anno 1986, nel decennio più spensierato [' ]

  • preview

    Andiamo a comandare, a ogni epoca il suo Rovazzi

    Avete mai provato a stare in auto con preadolescenti che continuano a chiederti di cambiare stazione radio dopo due note di una canzone finché non incrociano quel tormentone che hanno conficcato in testa? Tutto al di fuori di quello è uno ‘schifo’, anche solo dopo averne ascoltati tre secondi, perché evitare ciò che non si [' ]

  • preview

    La versione di Cristiano De André

    Molti di noi hanno una vita che non raccontano, in genere quella che li segna e che si portano dietro e dentro. Quella fatta di errori e rimpianti talvolta frutto anche delle azioni esterne pure e semplici e inconsapevoli. Quella che gli altri vedono e giudicano senza essere al corrente di pregressi e ragioni. Prima [' ]

  • preview

    Inseguendo quel suono, genio e tecnica di Morricone

    A qualcuno potrà sembrare un azzardo, ma secondo noi Inseguendo quel suono (Mondadori), il libro-intervista ad Ennio Morricone scritto con Alessandro De Rosa, può essere tranquillamente accostato come importanza e valore al celeberrimo Il cinema secondo Hitchcock di François Truffaut. Il maestro italiano, a cui è stato finalmente assegnato quest’anno un vero Oscar, racconta infatti [' ]

  • preview

    Lino Toffolo e quel bassotto poliziotto

    Di Lino Toffolo ci eravamo colpevolmente dimenticati. A noi cresciuti con Johnny Bassotto nella testa, il cane poliziotto che scoprirà la verità, la notizia della sua morte ha riaperto una finestra di ricordi legati alle sigle televisive di un’epoca in bianco e nero. Scritto da Bruno Lauzi e Pippo Caruso, il brano apriva nel 1976 [' ]

  • preview

    Eurovision Song Contest 2016: questione di staging?

    Rieccoci a parlare di Eurovision Song Contest o, per dirla all’italiana, di Eurofestival. Quest’anno la manifestazione si tiene a Stoccolma, alla Globen Arena, dove da ormai diversi giorni sono in corso le prove con stasera e giovedì le due semifinali (diretta su RAI 4 dalle 21). E un termine inglese, staging, che risuona più che [' ]

  • preview

    Grazie di cuore, a Eros Ramazzotti basta una bella canzone

    Sorrideva poco, molto poco, Eros Ramazzotti nelle sue prime esibizioni sanremesi. Siamo andati a riguardarle dopo aver letto la sua autobiografia, Grazie di cuore, da poco pubblicata da Rizzoli. Un broncio costante, ma del resto lui stesso parla di sé come di un ragazzo (e uomo) schivo. E il suo collega Jovanotti, nella testimonianza contenuta [' ]

  • preview

    Una vita da libidine, intervista a Jerry Calà

    Per tutti noi di Indiscreto Jerry Calà è non soltanto un personaggio di culto, ma anche un artista che ha attraversato quattro decenni di storia italiana mantenendo quella freschezza e quello spirito di osservazione della realtà quotidiana che sono in maniera evidente alla base del suo successo. Un' esistenza sotto i riflettori, ben raccontata nella sua [' ]