Editoria

  • preview

    Quando si leggeva Videogiochi

    Quando il core business delle edicole era ancora principalmente rappresentato da quotidiani e periodici, anche perché la gente li leggeva, avevamo diversi appuntamenti fissi, di quelli che non potevamo mancare. Stiamo parlando dei primi anni Ottanta e tra le nostre riviste preferite c’era Videogiochi (o Video Giochi, scritto rigorosamente con i pixel in evidenza), fondata [' ]

  • preview

    Intervista a Massimo Fini sul calcio

    Ieri bellissima serata con Massimo Fini, un' ora e mezzo con domande nostre e di un pubblico molto preparato. Il pretesto dell' incontro era Storia reazionaria del calcio, libro scritto con Giancarlo Padovan, poi l' occasione era troppo invitante per non chiedere altro ad un giornalista che leggiamo con passione fin dai tempi dell' Europeo. L' Europeo! Ma chi sotto [' ]

  • preview

    Kobe e i nerd fermi al titolo

    Critiche al calciocentrismo degne di miglior causa. Gente che a malapena sapeva dell' esistenza di Kobe Bryant si è lamentata del fatto che nelle prime pagine dei giornali sportivi ci fosse anche altro, titoli sull' orrido calcio, quando invece nell' occasione i media italiani hanno fatto più del loro dovere, in proporzione all' interesse del pubblico italiano per la [' ]

  • preview

    Le legge del Far West e delle Iene

    Tutto è stato scritto e detto sulla citofonata di Matteo Salvini al presunto spacciatore tunisino di Bologna, quartiere Pilastro, periferia Est, nel quadro della campagna elettorale pro Borgonzoni in vista delle Regionali di domenica. Editoriali buonisti contro la legge del Far West, scritti da chi non abita nello stesso condominio di uno spacciatore e nemmeno [' ]

  • preview

    Una serata con Massimo Fini

    Una serata con Massimo Fini. Ne abbiamo trascorse tante leggendo i suoi libri, alcuni dei quali anche recensiti su Indiscreto, come Una Vita, centrato sul giornalismo, e Storia reazionaria del calcio. Proprio da questo libro sul calcio, scritto insieme a Giancarlo Padovan, partiremo nella serata dedicata a Fini che lunedì alle 19.30 presenteremo al Bootleg [' ]

  • preview

    I tanti Giampaolo Pansa

    La morte di Giampaolo Pansa ci insegna una volta di più le persone cambiano a seconda di chi le guarda. Ognuno di noi suoi lettori ha quindi il Pansa che preferisce: il grandissimo cronista di Stampa e Giorno, l' inviato del Corriere della Sera (suo lo scoop sullo scandalo Lockheed), l' inviato sulla politica negli anni d' oro [' ]

  • preview

    Il prezzo dei Calciatori Panini

    L' album dei Calciatori Panini ha ancora senso? Riformuliamo: che senso ha una collezione di figurine sul campionato di calcio 2019-2020 se esce a metà campionato? Nessuno, se non risolvere il problema del regalo per papà e zii. Presentata oggi presso la Lega di Serie A, l' edizione numero 59 della più famosa collezione di figurine non [' ]

  • preview

    I giornalisti italiani sono di sinistra?

    I giornalisti italiani sono quasi tutti di sinistra, un luogo comune più volte tirato fuori dai giornalisti di destra, per fare del vittimismo, ma anche da quelli di sinistra come a sottolineare una precisa identità culturale che deve avere chi svolge questa professione, anche se si occupa di Dybala e Carruezzo. In soccorso a tutti [' ]

  • preview

    Conte o i giornalisti italiani?

    Antonio Conte o i giornalisti sportivi italiani? La polemica fra l' allenatore dell' Inter e il Corriere dello Sport, giornale di solito non pregiudizialmente anti-Inter, è esplosa in un momento ben preciso: quando è stata pubblicata una lettera a Italo Cucci di tale Salvo24, dai toni ritenuti offensivi, che oltretutto Conte ha fatto capire di ritenere un [' ]

  • preview

    La fine della stampa sportiva

    I giornali stanno scomparendo, quelli sportivi a un ritmo più alto rispetto agli altri. Comprate almeno un quotidiano, in versione cartacea o digitale, ogni giorno? Prendete adesso i vostri dieci migliori amici: loro lo comprano? Basta rispondere a queste domande per non sorprendersi degli ultimi dati ADS, relativi alle vendite di ottobre 2019, messe in [' ]