Media
L’Italia del rugby che piace a Lotito
Qualche giorno fa mezza Italia si è improvvisata tifosa del Carpi, dopo le poco simpatiche frasi dette da Lotito a un dirigente dell' Ischia e registrate a sua insaputa (almeno ufficialmente, perché di solito questa triangolazione è usata per far conoscere il proprio pensiero senza rischiare querele). Non abbiamo come al solito capito nulla, decenni a [' ]
Meglio Il Volo del popolo della Rete
Il trionfo dei ragazzi de Il Volo a Sanremo ha dimostrato che i tifosi nella musica sono numerosi come nel calcio, solo che quelli del calcio sono molto più intelligenti. Mai letti o ascoltati tanti rosicamenti, quando non direttamente insulti, per un trionfo magari non annunciato ma più che possibile, visto che non si vendono [' ]
Mattarella e le risposte all’uranio
Ho avuto occasione di incontrare il candidato di Renzi al Quirinale, Sergio Mattarella, quando questi era ministro della Difesa del governo Amato. Chiedo scusa per la lunghezza del post, ma lo devo a tanti ragazzi che non potranno mai leggerlo. Lavoravo da qualche mese sulla vicenda dell' Uranio Impoverito e sull' impressionante numero di leucemie linfoblastiche acute [' ]
WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo
Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ' nuovista' al livello dell' indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche [' ]
Sul filo della demenza digitale
A dispetto dell' eccellente cifra tecnica di certi prodotti tivù americani, rimaniamo abbastanza scettici di fronte all' estetica e al linguaggio degli stessi. Vedere invece Heimat 3 ' un gioiello di memoria pop ' ci ha ricordato quanto possano osare i tedeschi in televisione. Quarantun' anni fa (la vernice catodica fu nell' ottobre 1973) Rainer Fassbinder girò, per WDR, [' ]
Di Natale
Indiscreto augura buon Natale a chiunque gli abbia dedicato anche un solo minuto del suo 2014 scrivendo, commentando, leggendo, cazzeggiando coltamente. Forse non siamo riusciti ad essere leggeri come ci proponevamo a inizio anno, ma di sicuro ci abbiamo provato. L' ibrido sport-cultura pop ha funzionato, stando a Google Adsense e al nostro personale entusiasmo nel [' ]
Il corsivo del procuratore
Tornano le notizie da Cialtronia, cronache reali di un paese immaginario e in ogni caso molto diverso dalla pur criticabile Italia. Un paese appena entrato a far parte dell' UEFA, come 55esima nazionale. Il personaggio del giorno è tale Denton (forse parente dell' ex partner di doppio di Kevin Curren, non lo sappiamo), grande firma in pensione [' ]
La duchessa incontra James LeBron
Ieri sera aspettando la Champions League con la canottiera macchiata di sugo ci siamo imbattuti nel Tg5, in cui si dava notizia del viaggio americano dei duchi di Cambridge, cioè William ' Kate. La coppia ha ottemperato a vari doveri di rappresentanza, fra i quali il meno gravoso è stato senz' altro assistere alla partita fra [' ]
Quando c’era il tennis, quando c’era Rino Tommasi
Siamo cresciuti sognando di vivere alla Rino Tommasi, non riusciamo a capacitarci del fatto che uno come lui abbia lasciato relativamente pochi libri (quelli statistici non valgono, a maggior ragione nel 2014) ai posteri avendo così tanto da raccontare in prima persona. Per questo abbiamo acquistato solo sulla base del nome Quando c' era il tennis, [' ]
Ordine dei Giornalisti o Barbara D’Urso?
[poll id=' 81' ] Invece che vergognarsi di corsi di aggiornamento in cui un settantenne ti spiega cos' è internèt con l' accento sulla seconda e, o di denunciare il controllo ormai totale che poche famiglie hanno sull' informazione italiana, l' Ordine dei giornalisti sta combattendo una dura e coraggiosa battaglia contro Barbara D' Urso. Denunciata dal prendente dell' ordine stesso, tale Enzo [' ]