Media

  • preview

    iPhone 11, i devoti di Apple in attesa dello ‘One more thing’

    Apple fra poche ore, le 19 italiane, presenterà a Cupertino l' iPhone 11 e, si spera senza crederci, un prodotto davvero nuovo. Anche se l' enfasi sui servizi che l' azienda fondata da Steve Jobs e diretta da Tim Cook sta mettendo negli ultimi tempi significa che questo prodotto realmente nuovo, capace di creare un bisogno come fu [' ]

  • preview

    Cento anni con Gianni Brera

    L' 8 settembre è anche la data di nascita di Gianni Brera, quindi non solo la data della vergogna nazionale. E siccome il prossimo 8 settembre sarà quello del centenario è prevedibile un diluvio di ricordi personali e di sdottoramenti di gente che Brera lo ha al massimo letto, proprio come noi che lo abbiamo qualche [' ]

  • preview

    Gli anni Cinquanta dalla parte di Cimolai

    La storia di Davide Cimolai e della separazione da sua moglie Greta Rover imperversa da qualche giorno su mezzo web italiano, con toni giornalistici e commenti dei lettori che dimostrano che l’Italia profonda è ancora quella di Coppi e della Dama Bianca. Tutto è partito da un’intervista del ciclista azzurro (sarà in gara fra otto [' ]

  • preview

    La strada della Pilato

    Oscar Eleni monaco esiliato dall’artrosi alla ricerca dei cistercensi che nel 1132 costruirono l’abbazia di Fountains nel North Yorkshire. Ricerca della pace, del silenzio dopo essersi svegliati col cinguettio di giovani talenti, fortunatamente non spietati come i troppi che trovano spazio nella cronaca nera dove gli emuli delle porcate sono molti di più dei ragazzi [' ]

  • preview

    Cairo e i giornali per vecchi

    Qualche giorno fa il Corriere della Sera ci è sembrato subito diverso. Dopo tempo immemorabile siamo quasi riusciti a leggerlo senza occhiali e ci è bastata una rapida ricerca per capire il perché: quel genio di Urbano Cairo aveva infatti aumentato corpo (traduzione: l' altezza dei caratteri di stampa) e interlinea (lo spazio fra una riga [' ]

  • preview

    Le immagini dello sbarco sulla Luna sono false?

    Lo sbarco sulla Luna è la più grande impresa nella storia dell' umanità o la più gigantesca fake news di sempre, roba da rivalutare Yonghong Li? Punto primo: il 20 luglio 1969 per la prima volta esseri umani hanno messo piede sulla Luna, come i media specializzati in ricorrenze (una volta bastava il calendario del gommista) [' ]

  • preview

    Ma quanto è forte De Ligt

    Matthijs De Ligt è il grande acquisto 2019 della Juventus. Ma cosa diciamo, grande? No, grandissimo, leggendario, incommensurabile. Ma quanto è bravo De Ligt, ma quanto è forte De Ligt! Sembra il ritornello di una canzone, invece sono ordinari titoli di giornale e telegiornale. Che vanno molto oltre le normali furbizie editoriali, quelle che trasformano [' ]

  • preview

    Balotelli, il male di Napoli

    La vicenda dello scooter in acqua per scherzo a Napoli ha dimostrato ancora una volta che Mario Balotelli è l' unico personaggio di pelle nera del quale i media possano parlare male. Eppure una Vespa rimasta per pochi istanti in mare non sembra, vista da lontano, il principale problema della città di De Magistris. Per risolvere [' ]

  • preview

    Cairo e il partito di Napoleone

    Il diluvio di articoli e servizi sul cosiddetto EuroTorino di Urbano Cairo non è giustificato né dal numero di lettori-telespettatori del Torino né dal modo in cui il club granata ha conquistato l' Europa League, cioè grazie alle prodezze di Berlusconi, Galliani e Yonghong Li, che hanno portato alla squalifica UEFA e che hanno lasciato anche [' ]

  • preview

    Quelli che multano i Knicks

    La NBA ha multato i New York Knicks di 50.000 dollari per avere impedito a un giornalista del Daily News di seguire la conferenza stampa di presentazione dei giocatori selezionati al draft, R.J. Barrett e Ignas Brazdeikis. Il racconto della vicenda potete leggerlo sul New York Times, a noi interessa sottolineare alcuni punti. La colpa [' ]