Giornalismo

  • preview

    Perché i Benetton godono di buona stampa

    La tragedia di Genova ha avuto analisi ingegneristiche, penali e politiche di ogni tipo, superiori alle nostre competenze, mentre dal punto di vista mediatico brilla per la sua assenza dal mainstream il nome degli azionisti di controllo di Autostrade per l' Italia, cioè la famiglia Benetton. I più coraggiosi hanno detto Atlantia, come se il telespettatore [' ]

  • preview

    Cinquemila euro e fra due settimane sarai un giornalista

    Il calcio italiano è morto, ci dicono, nonostante i tentativi di rianimazione a colpi di trentatreenni dal Real Madrid (pare sia contagioso). In compenso, chi vive nel Bel Paese ha la fortuna di fruire, in qualche caso gratis, di un’eccellenza mondiale: i giornalisti sportivi. Siamo però lo stesso rimasti allibiti, ieri mattina, leggendo del corso organizzato [' ]

  • preview

    Quelli che comprano i giornali sportivi

    Ogni giorno acquistiamo con i nostri soldi le versioni cartacee di Corriere della Sera e Giornale, più quelle digitali dei tre quotidiani sportivi e del Sole 24 Ore: insomma, per sostenere l' editoria italiana il nostro lo facciamo e il dovere professionale c' entra poco. Senza stare a fare il pippone sull' odore della carta e cose simili, [' ]

  • preview

    Mario Fossati e il confine del giornalismo sportivo

    Fra i grandi giornalisti sportivi italiani Mario Fossati è stato il meno divo e il meno personaggio di tutti, nonostante in più di mezzo secolo fra Gazzetta dello Sport (1945-1956), Giorno (1956-1982) e Repubblica (1982-2010) abbia conquistato generazioni di lettori che amavano la sua prosa priva di retorica, con la sua enorme cultura che si [' ]

  • preview

    The Post, lo Spielberg e il giornalismo di una volta

    Il cinema medio, quello del genere ' stasera andiamo al cinema' , nel 2018 non ha più senso di esistere, ma The Post lo abbiamo visto lo stesso. La retorica di Steven Spielberg, che come imprenditore culturale rimane un genio ma come regista ha una poetica e un pubblico ormai alla Gramellini, è comunque accettabile nel nome [' ]

  • preview

    Buchi su Lucescu e miserie del giornalismo

    Estratti dei capitoli ' A spasso con Lucescu' e ' Porte chiuse alla Pinetina' del libro ' Aspettando Moratti' , di Claudio De Carli.   In vendita in formato cartaceo (434 pagine, a 16 euro) presso la nostra libreria di riferimento e in tutte le altre, di catena (soprattutto Feltrinelli) o indipendenti, che lo abbiano ordinato al nostro distributore Distribook. Disponibile anche [' ]

  • preview

    La testata nazionale di Roberto Spada

    Notizia d' apertura nei tg, titolo principale nei quotidiani, argomento che scatena la mobilitazione degli opinionisti dei social network. Un attentato con decine di morti? Un arresto clamoroso? La caduta d' un governo? No, la testata del fratello di un malavitoso del clan Spada di Ostia a un giornalista, Daniele Piervincenzi, con tanto di setto nasale rotto. Fatto grave, deprecabile [' ]

  • preview

    Lo sbiancante allegato a Tu Style

    Edicola della periferia ovest milanese, una delle poche che ancora non abbiano chiuso, stamattina. Ci stiamo accingendo a pagare i giornali che ci ostiniamo a comprare, convinti (a ragione) che a parità di contenuto la lettura su carta lasci dentro qualcosa in più di quella da video, quando entra una ragazza trafelata che ci passa [' ]

  • preview

    Il mio lungo viaggio, quando Piero Angela divulga sé stesso

    Piero Angela pubblica la sua autobiografia, intitolata Il mio lungo viaggio (Mondadori), all' età giusta: 88 anni. E lo fa regalando al suo interno una serie di considerazioni multi-disciplinari, che trovano nella missione divulgativa solo uno dei temi portanti di questo riassunto di una vita. Pianista jazz, giornalista, inviato all’estero, una serie di incontri con personaggi [' ]

  • preview

    L’obbligo di tifare Juventus

    Dieci giorni senza scrivere una riga ci hanno permesso di fare diverse cose trasgressive: leggere, ascoltare, guardare. Non ci è quindi dispiaciuto rimanere fuori dal giro d' Italia della retorica (fortunata rubrica dell' Indiscreto degli albori, che ci ha procurato inimicizie profondissime) in occasione di Real Madrid-Juventus, cioè l' evento sportivo più importante dell' ultimo mese. Non avremmo del [' ]