Storia
Atlantia e Benetton, un anno dopo il Ponte Morandi e 20 dopo D’Alema
Che fine hanno fatto Atlantia e i Benetton a 365 giorni esatti dalla tragedia del Ponte Morandi? Come nei giorni seguenti al disastro, anche in questi di commemorazioni sono un po' scomparsi dai grandi media i responsabili della manutenzione del ponte. Ma stavolta non diamo la colpa ai giornalisti, perché sono soprattutto i politici di [' ]
Warrior, i cinesi che parlano
Bruce Lee è morto giovane, a 33 anni, ed ha girato pochi film (solo quattro da protagonista), ma la sua immagine è ancora fortissima. Al punto di essere la chiave del successo di una serie televisiva dei giorni nostri, Warrior, che è nata da un suo soggetto e che abbiamo appena terminato di vedere su [' ]
Le immagini dello sbarco sulla Luna sono false?
Lo sbarco sulla Luna è la più grande impresa nella storia dell' umanità o la più gigantesca fake news di sempre, roba da rivalutare Yonghong Li? Punto primo: il 20 luglio 1969 per la prima volta esseri umani hanno messo piede sulla Luna, come i media specializzati in ricorrenze (una volta bastava il calendario del gommista) [' ]
Ross Perot, l’inventore di Clinton e Trump
Ross Perot è morto a 89 anni e sarà per sempre ricordato come l' uomo che nel 1992 fece conquistare a Bill Clinton la presidenza degli Stati Uniti, anche se nella vita ha fatto molto altro ed è stato, per dirne una, uno dei principali imprenditori nel mondo dell' informatica con la sua EDS, Electronic Data Systems. [' ]
Falcone è vivo, Orlando no
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicilllo e Antonio Montinaro sono le vittime della strage di Capaci, il 23 maggio del 1992. In un' Italia che seguiva l' evoluzione della situazione con la pagina 101 del Televideo, noi almeno facevamo così. Senza poter influire sul corso della storia, come del resto accade con il web. Oggi, [' ]
Il cuore armeno di Mkhitaryan
Henrikh' Mkhitaryan non giocherà la finale di Europa League a Baku per motivi di sicurezza, non soltanto sua. Questa triste notizia va oltre l' Arsenal-Chelsea della settimana prossima, perché ha il merito di ricordarci che in Europa esiste uno stato, la Repubblica dell' Artsakh, di cui nessuno parla e che quindi ci interessa. Una situazione nata con la [' ]
Rambo 5, eternità di Stallone
È in arrivo Rambo 5, Sylvester Stallone ne presenterà infatti un' anticipazione a Cannes. Ma Rambo V: Last Blood non uscirà prima di settembre, negli Stati Uniti, per arrivare da noi poco dopo. Sarà l' episodio finale dopo l' inizio nel 1982 e a 11 anni dal quarto Rambo, con la solita domanda: il miglior Stallone è Rocky [' ]
La vera storia di Superga
Settant' anni fa a Superga scompariva il Grande Torino, una delle più grandi squadre italiane di tutti i tempi, con i suoi fuoriclasse (Valentino Mazzola e Virgilio Maroso quelli assoluti) e gli altri campioni che facevano sognare l' Italia del Dopoguerra quasi come Coppi e Bartali. La retorica delle celebrazioni non cancella però i tanti misteri su [' ]
Lacrime di Pasqua
Oscar Eleni su uno dei 18 ponti della città di Praga, come nei giorni in cui Piero Ratti, collega in Gazzetta, e sua moglie ci facevano da guida nell’atmosfera dorata delle cento torri, camminando per Mala Strana. Ci siamo andati rubando alla rubrica di Gianni Mura la poesia straordinaria di Zuzana Boryslawska, “Lacrime” che' sono [' ]
L’uomo nell’alto castello, un mondo ancora da scegliere
Tempo di ponti e quindi di binge watching di serie televisive, per chi rimane a casa e spesso anche per chi è via. Ci piace quindi condividere il nostro entusiasmo per una serie come L' Uomo nell' alto castello, tre stagioni (la quarta è in lavorazione) per 30 puntate totali viste avidamente su Amazon Prime Video. L' idea [' ]