Attualità
L’ultima Roubaix di Moser
di Stefano OlivariBuona Pasqua aspettando la Parigi-Roubaix di oggi e ricordando quelle dei migliori anni della nostra vita, quelle di Francesco Moser. Che come tanti fuoriclasse stregati dalla Roubaix prima di vincerla l' ha molto sognata: secondo nel 1974 dietro a Roger De Vlaeminck e nel 1976 dietro a Marc Demeyer, Moser vince nel 1978 davanti [' ]
Scrupoli
di Stefano Olivari Non siamo grandi tifosi delle pensioni assegnate per meriti speciali, dalla legge Bacchelli al vitalizio Onesti, a causa di considerazioni che ci sembrano demagogiche e ' signora mia' al solo pensarle. Ma la pensione assegnata per decreto governativo a Giancarlo Garbelli ci sta tutta, non solo perchè soffre del morbo di Parkinson. Fra [' ]
Gratitudine africana
di Italo Muti 1) Prima di questo rimbalzo con fase laterale incorporata, la borsa italiana aveva avuto una discesa repentina e piuttosto forte. Molti si domandavano come mai, perchè, non trovando mai la risposta.2) Forse perchè dovevano andare molto indietro nel tempo, con storie di cambiali lunghissime da onorare, memori del tempo passato, quasi come [' ]
Sconfitta e rivoluzione
Nel febbraio 2007 la casa editrice Limina pubblica il romanzo-saggio di Luigi Bolognini “La squadra spezzata”, che racconta la storia di Gabor, un ragazzo ungherese degli anni ‘50 che cresce nel mito della squadra d’oro e finisce per capire, nel momento in cui arriva la sconfitta ai Mondiali del 1954 in finale contro la Germania [' ]
Se il templare è Montezemolo
di Italo Muti 1) E se non finisse? Ma poi, perché? E se il disegno fosse un po' più vasto e non riuscissimo a capirlo, a scorgerlo? Lo scacchiere internazionale, si sta muovendo? Domande, troppe domande, vaste programme? 2) Questa accelerazione al ribasso, peraltro abbastanza scontata, ha più padri non putativi, specialmente in Italia. Come [' ]
Fra Lepanto e Monte Carlo
di Italo Muti1) Fine 2008 da dimenticare: inizio promettente, ripensamento, poi ancora positivo, quindi? Fase laterale per la disperazione dei molti che non sanno cosa fare e cercano una direzione. La domanda di Silone in Fontamara: ' Che fare ?' .2) Si potrebbero fare migliaia di discorsi, ma si perderebbe praticità. Prima di giugno, segni concreti di [' ]
Nazionale da passeggio
di Stefano Olivari 1. Da una ventina d' anni, cioè da quando anche in Italia è nata la figura del giornalista-personaggio, diamo tristemente per scontato che le telecronache riguardanti i club italiani siano faziose-tifose. Stupidamente faziose, diremmo: perchè, per fare due esempi, sono molti di più gli anti-interisti o gli anti-juventini rispetto agli interisti o agli [' ]
Altro che malinconia
di Stefano Olivari Non sappiamo se davvero Mike Tyson ed Evander Holyfield si affronteranno per la terza volta nella loro carriera ad Abu Dhabi, il prossimo 31 ottobre allo Zayed Sports City Stadium davanti a 25 mila persone. I 34 milioni di dollari di borsa complessiva ci indurrebbero a scommettere sul sì, ma per il [' ]
L’etica di coach Reeves
I muri di Indiscreto riportano alla luce capolavori dimenticati da molti ma non da tutti, come il The White Shadow di cui abbiamo discusso qualche settimana fa. In Italia conosciuto come Time Out, era un telefilm di livello altissimo incentrato su basket e periferie: lo trasmetteva Italia Uno nel primo pomeriggio di metà anni Ottanta, [' ]
Il tesoro di Tesourinha
La semplice citazione di Tesourinha, nel nostro coccodrillo su Friaca, ha scatenato reazioni che ci hanno fatto molto piacere. Molti avevano sentito parlare di questo fenomeno del Brasile anni Quaranta, in moltissimi vorrebbero saperne di più. Classe 1921, l' attaccante di Porto Alegre è stato probabilmente il più forte della generazione perduta di campioni brasiliani nel [' ]