Attualità
Quelli che ingaggiavano Bradley
di Stefano Olivari L’appassionato ha bisogno di identificarsi nelle sue squadre ma anche di sognare, pur essendo consapevole dei limiti finanziari del basket italiano. Il passato insegna che grandi operazioni di mercato si sono spesso trasformate in intuizioni tecniche e in amore sconfinato del pubblico. Prendendo in considerazione solo Milano, i grandissimi acquisti del Borletti-Simmenthal [' ]
Gli anni del Boam
di Christian GiordanoCentre-half inglese nel senso più tradizionale, Stuart Boam è il classico figlio del cuore minerario del Nottinghamshire. «Six foot two, eyes of blue, Stuey Boam is after you» l’ancor più classico coro anni 70 che i tifosi del Middlesbrough intonavano dalla Holgate End dell’Ayresome Park: più o meno alla lettera, “un metro e [' ]
Una vita in surplace
di Daniele D' AquilaPellegrinaggio quasi involontario presso il laboratorio di Vanni Pettenella, ricordando una sua epica sfida con il rivale di sempre Sergio Bianchetto. Luglio 1968, velodromo Ganna di Varese, diretta televisiva nazionale. Va in onda la rivincita della finale olimpica di Tokyo' Porca miseria…..almeno il sabato mattina che potrei dormire un po’ di più!' Niente, [' ]
Il punto di vista di Waldir Peres
di Stefano OlivariRiflessioni fuori tempo massimo sui portieri brasiliani, dalla moda del presente alle spesso infondate prese in giro del passato. Il Mondiale 1982 sarebbe stato il più bello della storia, se solo non lo avesse vinto l' Italia' La prestazione straordinaria dell' ex terzo portiere romanista Julio Sergio contro l' attacco della Fiorentina ci ha riportato alla mente [' ]
Fuga dalla vittoria
di Christian GiordanoIl decennio di Kevin Beattie, uno dei più forti difensori della storia del calcio inglese, poco presente in nazionale ma mito nell' Ipswich Town del suo grande estimatore Bobby Robson. Nella storia anche del cinema, come controfigura di Michael Caine' ' «L’inglese più forte che ho visto giocare». Parole senza musica di Bobby Robson, il [' ]
Il testimone
di Gabriele PorriI cento anni di Pancho Varallo, fra i ventidue giocatori della prima finale mondiale l' unico rimasto in vita. Fra celebrazioni e ricordi che fanno ancora male' Cento anni e non sentirli. Ma anche “maledire” il motivo per cui tutta l' Argentina li festeggia. Questo è Francisco “Pancho” Varallo, nato a Los Hornos (sobborgo di [' ]
Il maestro di Belgrado
di Franco SpicciarielloLa carriera di Vladislav Bogicevic, trascinatore della Stella Rossa Belgrado e della nazionale jugoslava anni Settanta prima di illuminare con i suoi assist la parte finale della straordinaria storia dei New York Cosmos' The Maestro, King: questi due dei soprannomi che Vladislav “Bogie” Bogicevic si è meritato in una lunga carriera fatta di [' ]
Trappola di Crystal
di Christian GiordanoLa vita di Steve Kember,' lottatore del campo e della panchina, che a Selhurst Park ha lasciato più del cuore' Centrocampista dall’agonismo addirittura feroce, Stephen “Steve” Dennis Kember nasce a Croydon, Londra sud, l’8 dicembre 1948. Comincia la carriera nel Crystal Palace come apprendista nel 1963 e due anni dopo, nel giorno del [' ]
Il vero prezzo della maglietta
di Italo MutiDietro all' imminente dominio cinese del mondo c' è molto di più che manodopera schiavizzata e censura onnipresente, ma in Occidente ed in Italia chiudere gli occhi è la soluzione più comoda. Ma sì, creiamo simpatia con la Supercoppa' Eppure dovevano essere i tartari, ma dal deserto spuntarono tanti omini gialli con bicicletta acclusa, pronipoti [' ]
Mostro o non mostro
di Alec CordolciniLa storia di Eduard Streltsov, il fenomeno dello sport sovietico che fu distrutto da una condanna per stupro. Meritata o no, questo rimane uno dei grandi misteri di quel calcio dalle poche notizie verificabili' Quando il 25 maggio del 1958 Eduard Streltsov varcò la soglia della dacia di Eduard Karakhanov, ufficiale militare da [' ]