Attualità

  • preview

    La calma del Tracina

    Solo un film come Notte prima degli esami, cioè uno di quelli che si guardano almeno una volta l' anno  (ognuno ha i suoi, noi fra La Dolce Vita e Acapulco prima spiaggia a sinistra ne abbiamo almeno una ventina), poteva farci tornare sulla RAI, Roma-Lazio Channel per gli amici (ieri a Pomeriggio Mondiale gli opinionisti [' ]

  • preview

    L’uomo e la Maquina

    Adesso che Di Stefano se n’è andato parte la gara di retorica sul “più grande di sempre”, con partecipante chi in questi anni si scannava nel sondaggio “Pelè o Maradona” (posto che la maggior parte di quelli che han visto sia Pelè che Garrincha votano Manè…). E via, con le cronistoria della sua carriera, di [' ]

  • preview

    Di Stefano e il suo Mondiale

    La morte di Alfredo di Stefano ci ha dato la spinta per inaugurare una rubrica che avevamo in mente da tempo e che, su suggerimento di Paolo Morati, chiameremo ' RetroIndiscreto' . In pratica la pubblicazione di articoli antichi del nostro sito, ormai da 14 anni in pista: parte dell' archivio è andata persa, nei vari traslochi di [' ]

  • preview

    I maestri dell’orzo

    I capolavori letterari possono anche essere a fumetti e sono tanti gli esempi a dimostrarlo. Uno di questi è I maestri dell’orzo, saga in sette volumi (più un ottavo riepilogativo di alcuni fatti) pubblicata dal 1992 al 1997 e ristampata di recente in versione integrale da Rw Edizioni. Scritta da una leggenda della ‘bande dessinée’ [' ]

  • preview

    Meglio Equitalia di prima

    [ttshare]È un male necessario: centralizzare la riscossione degli arretrati è meno stupido che decentrarla a beneficio di ras locali, anche senza arrivare ai fulgidi esempi di Nino e Ignazio Salvo. [/ttshare] La possibilità dei debitori di Equitalia di pagare il loro debito con un massimo di 72 rate, disperato tentativo di recuperare una parte dei 20 [' ]

  • preview

    Una morte e tante vite per Giorgio Faletti

    [ttshare]Giorgio Faletti è morto a 63 anni e anche noi stiamo poco bene, come sempre accade quando scompare una persona che nella nostra testa adolescenziale ' c' è sempre stata' . [/ttshare] Giorgio Faletti è morto a 63 anni e anche noi stiamo poco bene, come sempre accade quando scompare una persona che nella nostra testa adolescenziale ' c' è sempre [' ]

  • preview

    Simon ha sposato un’altra

    Una ragazza di sedici anni pensa e scrive in maniera diversa da una donna di quaranta. O più probabilmente il lettore diciottenne di libri nel loro tempo è diverso da quello di mezza età che filtra tutto con nostalgia quasi sempre immotivata. Questa la profonda riflessione al termine della rilettura di Sposerò Simon Le Bon [' ]

  • preview

    Il suicidio delle tivù locali

    Telelombardia che annuncia il licenziamento di 54 dipendenti su 128, Telenova che dicono stia per ridimensionarsi e secondo alcuni addirittura per chiudere, quasi tutti gli altri (Sette Gold, eccetera) agonizzanti e alla ricerca di maghi e concessionarie che paghino almeno a 180 giorni. Anzi, proprio che paghino. Ci mancano tanto le televisioni locali, ma non [' ]

  • preview

    Contante o carta?

    [poll id=' 49' ] È arrivato finalmente il giorno in cui tutti, in Italia, devono dotarsi di strumenti per ricevere pagamenti elettronici, per lo meno via POS, per cifre superiori ai 30 euro. Una tragedia per quei professionisti, quegli artigiani, quei commercianti e quelle aziende che ricevono pagamenti in nero e/o spesso li sollecitano? Solo in parte. [' ]

  • preview

    Storie di bigoli non tristi

    ZERODUE RESTAURANT ' Corso di Porta Ticinese 6, Milano. Telefono 02 89420241, sito web zeroduemilano.com. Trovare a Milano (magari anche a Bari o ad Orvieto, ma non lo sappiamo) un posto non triste per un pranzo veloce è spesso una vera impresa, perché i due concetti sono spesso incompatibili. Dopo migliaia di omelette con fagiolini di [' ]