Attualità
Le tre parole che cambiarono il mondo, la soluzione che tutti conoscono
Un insegnante coraggioso dovrebbe far leggere ai suoi ragazzi, già alle medie visto che il testo è di facile comprensione, Le tre parole che cambiarono il mondo, uno dei più geniali libri del sempre geniale antropologo francese Marc Augé, l' inventore del ' non luogo' (concetto citato spesso a caso, come la società liquida di Baumann o [' ]
Festa del gatto ogni giorno
È sempre la giornata mondiale di qualche cosa: dalle ricorrenze condivise che poi tanto condivise non sono fino alle malattie più improbabili, con il filo conduttore del senso di colpa e di una non meglio identificata ' memoria' . Il 17 febbraio è la festa del gatto, con la precisazione che lo è soltanto in Italia perché [' ]
Radio Sportiva e quelli che non pagano
A tutti gli appassionati di sport italiani è capitato sicuramente di ascoltare Radio Sportiva, come confermano i 965.000 ascoltatori medi al giorno dell' emittente: un grosso risultato per chi è fuori dal giro dei grandi network. Noi qualche volta siamo anche intervenuti in diretta, chiamati dalla redazione e senza compenso (non ci sarebbe bisogno di precisarlo). [' ]
La storia di Roberto Calvi, un mistero per sempre
Sulla vita e sulla morte di Roberto Calvi è stato detto di tutto, per questo un libro scritto praticamente mentre gli eventi avvenivano ha tutto un altro sapore rispetto all' orrenda saggistica wikipedistica, come qualità inferiore a Wikipedia, che infesta un po' tutti i generi, sport compreso. È il caso di La storia di Roberto Calvi, [' ]
Un pacco alla Gabbani (Dimarco non è da Inter)
Il giorno dopo Inter-Empoli è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. La rissa per la data delle politiche, Draghi che difende l' euro, Schulz che sorpassa la Merkel nei sondaggi, il Papa che denuncia la corruzione in Vaticano, le motivazioni della Consulta sull' Italicum sono notiziole, buone giusto per riempire un Tg di [' ]
Maldive senza lapidazione
Nel bel mezzo di una spiaggia bianca due pali di legno sorreggono un' amaca. Per quanto il vento smuova la tela fino a farne ricordare una porta calcistica, difficile associare il football a quel contesto. Il paesaggio delle Maldive è una visione che vale ogni singolo minuto delle tante ore trascorse a bordo di un aereo [' ]
Direttamente dalla end zone (Zhang non è da Inter)
Il giorno dopo Juventus-Inter è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. I magistrati contro Trump per il bando all' immigrazione musulmana, lo spread che sale a quota 200, la Merkel che parla di Europa a due velocità, l' attacco con machete al Louvre, l' interrogatorio della Raggi, Marine Le Pen che vuole la [' ]
Taylor e i tifosi diventati clienti
Football is football. In Inghilterra ogni giorno è buono per giocare a calcio e le ultime ore del calciomercato invernale non fanno eccezione. Mentre si chiudono le trattative, anche il Championship ' la serie B inglese ' e dunque Bristol City e Sheffield Wednesday sono in campo. La partita è delicata: gli ospiti sono in [' ]
L’inglese della EF e l’italiano da B1
L' Uomo Indiscreto parla un inglese madrelingua appreso durante la sua infanzia passata all' estero, nella peggiore delle ipotesi ha studiato nella scuola inglese o americana della sua città. Non stiamo chiaramente parlando di lui, modello irraggiungibile e cosmopolita, da aperitivo a Monte Carlo prima della pizza a Mergellina. Noi della piccola borghesia, terreno di coltura del [' ]
The Americans e la generazione di The Day After
La quarta stagione di The Americans, da noi in onda su Fox, sta volgendo al termine un po' stancamente, nonostante gli ingredienti per piacerci siano ancora tutti lì: anni Ottanta, USA-URSS, cattivi e buoni che si confondono, scopicchiamenti assortiti, tensione. Va detto che è sempre più difficile per la famiglia Jennings non farsi scoprire dall' FBI, soprattutto [' ]









