Attualità
La Nasa che ci faceva sognare
Ci piacerebbe esplorare lo spazio, a patto di poter viaggiare comodamente su un’astronave in stile Star Trek con tutte le comodità di teletrasporti, ponti ologrammi e altre varie amenità. Qualcosa di ancora enormemente lontano. Del resto non è un caso che il mestiere dell’astronauta sia riservato a pochi eletti in grado di sopportare le pressioni [' ]
Puny per sempre
Oltre le dolcezze dell' Harry' s Bar e le tenerezze di Zanzibar c' era questra strada' Oltre le illusioni di Timbuctù e le gambe lunghe di Babalù c' era questa strada' ' Questa strada zitta che vola via come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curaçao' ' Forse un giorno meglio mi spiegherò' Et alors, monsieur Puny, ça va? [' ]
Spike, la televisione per uomini che vorrebbero essere Bobone
I media e i big spender della pubblicità sono letteralmente alla caccia dell' uomo Indiscreto, quel target 25-54 anni micio e macho, benestante e colto, curioso e ottimista, etero e omosessuale, cosmopolita e provinciale, che corrisponde in maniera quasi perfetta a giornalisti e lettori di questo sito e da 17 anni ne garantisce il successo. Sarà [' ]
Il Cigno Nero, sopravvivenza nell’Estremistan
Nessuno è in grado di prevedere un futuro i cui grandi cambiamenti avvengono per salti e non come evoluzione di passato e presente. Sembra una banalità, invece quasi tutti noi viviamo come se il mondo fra cinque anni fosse soltanto una versione migliorata o peggiorata di quello di oggi. Questa non accettazione dell' incertezza, per non [' ]
Andy Capp e la fine dell’Occidente
' ' .Andy è un anarchico tipicamente dei nostri anni, anzi dei nostri mesi' Nell' agire ' ovvero, nel non agire ' di Andy c' è il germe della dissoluzione societaria: se il suo comportamento diventasse epidemico sarebbe la fine della civiltà occidentale' . (Carlo della Corte, da ‘Arriva Andy Capp’, Editoriale Corno, Dicembre 1968). Carlo della Corte ci aveva quasi [' ]
Pellegrini o Paltrinieri?
Lo scazzo tra Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri ha portato i media ad occuparsi di nuoto anche in una stagione in cui di solito questo sport finisce nelle brevi o scompare del tutto. I fatti sono noti: il premio di allenatore dell' anno è andato a Stefano Morini, allenatore di Paltrinieri e di Gabriele Detti (di [' ]
Occhetto o D’Alema?
Non sapevo nemmeno che Achille Occhetto fosse ancora vivo (ma sono un gatto di orientamento alt-right, lo dico a parziale giustificazione, non un giornalista o un commentatore progressista di Indiscreto), con tutto il rispetto per un uomo di 81 anni che ha avuto intuizioni politiche rivelatesi giuste: su tutte la svolta della Bolognina del 1989, [' ]
Mezzo secolo di Procol Harum
Raramente capita di assistere ad un concerto degli inventori di un genere, ancora più raramente quando il genere è il proprio preferito. A noi è capitato ieri sera con i Procol Harum e il loro progressive rock decisamente fuori dal tempo, ma proprio per questo non datato. A mezzo secolo dalla loro nascita l' espressione ' Procol [' ]
Lo sbiancante allegato a Tu Style
Edicola della periferia ovest milanese, una delle poche che ancora non abbiano chiuso, stamattina. Ci stiamo accingendo a pagare i giornali che ci ostiniamo a comprare, convinti (a ragione) che a parità di contenuto la lettura su carta lasci dentro qualcosa in più di quella da video, quando entra una ragazza trafelata che ci passa [' ]
Twitter e gli ayatollah da 280 caratteri
Twitter è morto? Come fenomeno di tendenza senz' altro sì, mentre come affare non è mai nato: nessun bilancio in utile né prima né dopo la quotazione in Borsa, avvenuta nel 2013, anche se nel tech la teoria del cigno nero è ancora più valida che in altri campi e quindi non si sa mai. L' ennesimo [' ]









