Archivio
Le migliori canzoni dei Lùnapop
I 25 anni di 50 Special sono stati celebrati da tutti noi che stiamo pericolosamente spostando il circo della nostalgia verso la fine degli anni Novanta, ma non è soltanto per questo che iscriviamo i Lùnapop nel sempre più divisivo Festival di Indiscreto. I Lùnapop, attenzione, e non Cesare Cremonini che anche se ha scritto [' ]
Chocolat
Prima o poi scriveremo una guida ai film per servi della gleba, cioè quei film che il pubblico maschile sopporta per amore di donne progressiste, come indennizzo per le serate di Conference League. Che nel 2000, quando al cinema abbiamo visto Chocolat (stasera alle 21.20 su La7d: fra Real Madrid e Musetti probabilità di rivederlo [' ]
La generazione di Genny Di Napoli
Pietro Arese è il nuovo primatista italiano dei 1500 metri, cioè una delle gare più prestigiose dell' atletica e personalmente la nostra preferita insieme alla 4' 400 nelle grandi manifestazioni: il suo 3' 32' 13 di Oslo, in una gara bellissima (pazzesca la vittoria in tuffo di Ingebrigtsen su Cheruiyot, Arese ottavo), poteva essere addirittura migliore viste le spallate [' ]
Top Gun
Un capolavoro, senza se e senza ma. Top Gun, questa sera alle 21.20 su Italia 1, sintetizza gli anni Ottanta e il reaganismo meglio di mille saggi, e con questo sarebbe detto tutto. Questo film del 1986, da noi gustato in prima visione al defunto cinema Odeon, lascia sempre le stesse vibrazioni ed ha avuto [' ]
Il legame fra sport e investimenti in criptovalute
Negli ultimi anni, criptovalute e sport hanno iniziato a convergere in modi innovativi. Dal calcio alla Formula 1, molte organizzazioni sportive stanno esplorando le criptovalute come mezzi di pagamento e di sponsorizzazione. Alcuni atleti, come Lionel Messi, ricevono infatti parte del loro stipendio proprio in monete virtuali. Questo fenomeno amplia le possibilità di guadagno per [' ]
Dalla Cina con furore
Pochi film hanno avuto un titolo italiano migliore dell' originale: Dalla Cina con furore, invece del cinese Jing Wu Men (la scuola di Jing Wu) e dell' inglese Fist of fury, stasera alle 21.20 su Cielo, è uno dei rari esempi. Questo uscito nel 1972 è il più famoso dei film di Bruce Lee, che in realtà [' ]
Mancino naturale
È un peccato che Mancino naturale sia stasera alle 21.30 su Rai 1, perdendo molti appassionati di calcio che a quell' ora staranno guardando Fiorentina-Olympiacos, e le rispettive mogli, fuori di casa per un impegno di lavoro improvviso. Perché il film di Salvatore Allocca, uscito due anni fa, è un onestissimo film di genere, di quelli [' ]
Pretty Woman
Quante volte abbiamo visto Pretty Woman? Almeno una all' anno negli ultimi trent' anni. E stasera, alle 21.30 su Rai 1, sarà difficile non dare almeno un' occhiata almeno alla scena in cui Vivian, cioè Julia Roberts (da lì partì la sua vera carriera, mentre quella di Richard Gere si rilanciò), va a fare shopping in Rodeo Drive, [' ]
C’è troppa frociaggine?
C' è troppa frociaggine? Una domanda che trae spunto dalla battuta di Papa Francesco detta ai vescovi, riferendosi alla eccessiva quantità di omosessuali presente nei seminari. Una battuta che nel mondo del politicamente e giornalisticamente corretto, di solito accodato acriticamente al Papa, ha scatenato reazioni, è il caso di dirlo, da checche isteriche. Anche perché si [' ]
Atari o Intellivision?
La notizia del passaggio del brand Intellivision ad Atari segna di fatto la fine di un’epoca, in realtà già finita da tempo. Quella della prima era d’oro dei videogiochi da casa, dominata inizialmente dalla console VCS (poi 2600) lanciata da Atari nel 1977 e il cui scettro fu conteso da Mattel con il sistema Intellivision [' ]