Televisione

VivaRaiPlay! Così Fiorello ha ucciso la televisione

Paolo Morati 05/11/2019

article-post

In poco meno di 20 minuti Fiorello ha definitivamente messo la pietra tombale sulla televisione così come la conosciamo, partendo da quella più istituzionale, ossia Raiuno, quella del telegiornale più visto, delle immancabili fiction, e ovviamente del tasto 1 del telecomando.

La rete più tranquillizzante, con il debutto della striscia che anticipa VivaRaiPlay! (in streaming da settimana prossima, per 50 minuti di show), ha ospitato ieri sera (6 milioni e mezzo di spettatori) la televisione del domani facendo sapere al suo pubblico che esiste un altro modo per farla e guardarla, nell’epoca dello skip, del ‘Mi annoio’ (che non è il ‘Che barba, che noia’ di Sandra Mondaini) e di personaggi che conosci solo se stai online.

Non è un caso che Fiorello abbia dovuto citare Calcutta, ignoto al pubblico di Raiuno, ma anche Achille Lauro (pur essendo comparso all’ultimo Sanremo e a Domenica In), facendosi benedire dalla mano di Pippo Baudo e introdurre da Giorgia. Il tutto dopo aver visto sgommare Raffaella Carrà, incontrando poi fugacemente Luca Barbarossa.

Un’ironia di fondo, quella di Fiorello, che non ha risparmiato le mode autotune del momento, ma anche autoronia (l’incontro con il giovanissimo direttore di RaiPlay) e la capacità di essere divertente senza introdurre il fattore volgare così facile per strappare inutili sorrisi.

Una piccola festa verso il futuro ma con ingredienti del passato (vedi il terzetto su Anna e Marco con Calcutta e Marco Mengoni) e minuscoli cameo come Vincenzo Mollica che doppia il suo pupazzo, o Biagio Antonacci bloccato alla guardiola. Da seguire le prossime anteprime di VivaRaiPlay! rimandando poi il tutto al vero e proprio show che andrà online. Sarà una vera scommessa per Fiorello, dopo aver commesso il delitto perfetto su Raiuno, per portare la televisione oltre la televisione.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]