Animali

Visoni, Covid e il marcio della Danimarca

Indiscreto 05/11/2020

article-post

La Danimarca ha annunciato, per bocca della sua premier Mette Frederiksen, leader del partito socialdemocratico, l’abbattimento di tutti i visoni presenti negli allevamenti del paese. Si tratta di circa 15 milioni di visoni, animali che secondo l’Università di Copenaghen avrebbero un’alta possibilità di essere infettati dal Covid e soprattutto di contagiarne altri, o anche gli umani (del resto chi di noi non frequenta visoni?), con una versione mutata del virus.

Una notizia destinata alle brevi, giudicata da molti poco interessante anche in una logica animalista, visto che di solito genera più click occuparsi del cane maltrattato. Quei visoni erano destinati a diventare pellicce, il loro destino era per motivi diversi dal Covid già segnato in un paese che è il più grande produttore del mondo di pelli di visone. Che è un essere senziente, dal carattere di solito giocoso e dalla vita (in cattività anche fino a 10 anni, ma ovviamente non ci arriva quasi mai) non più assurda di quella del 99% di noi.

Anche se la contabilità del dolore non cambia, uccisi sarebbero stati e ucciso saranno (ma forse con meno dolore, non entriamo nel dettaglio), troviamo però lo stesso terrificante questo abbattimento di massa sulla base di supposizioni. Siccome è probabile che i visoni trasmettano il virus, questo il marcio ragionamento danese, allora ammazziamoli tutti così andiamo sul sicuro. Quindi, vedendola in positivo, la Danimarca smetterà di allevare visoni da far morire in maniera atroce in modo che la sciuretta, il mignottone o il rapper abbiano la loro pelliccia? Pensiamo proprio di no, una volta dimenticato il Covid.

Come al solito queste misure sanitarie di stampo paranazista vengono infiocchettate meglio da governi di sinistra, ma la logica su cui si basano è di destra, anzi di destrissima: la legge del più forte. Perché quindi non possiamo sparare al gruppetto di spacciatori del nostro bar (fino a oggi, da domani con la zona rossa chissà), che rovina la nostra vita senz’altro più di quanto faccia un visone, anche un visone con il Covid? Adesso pensiamo ad una risposta da bravi cittadini, che secondo una teoria ora prevalente sono quelli che ubbidiscono anche quando ritengono ingiuste le leggi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto costa mantenere un gatto

    Quanto costa mantenere un gatto o un cane? Insomma, un animale domestico di quelli più diffusi. Abbiamo letto una notizia basata su una ricerca di Changes Unipol elaborata dall’IPSOS, secondo cui la spesa per un animale domestico supera i 1.000 euro l’anno. Sui 70 euro al mese di media per un gatto o un cane, […]

  • preview

    Cosa fare quando vedi un cinghiale

    Come bisogna reagire quando si incontra un cinghiale? Domanda che si fanno non soltanto i residenti a Roma e alcuni di quelli di Milano, ma anche quelli di zone d’Italia abituate alla convivenza con questo animale, la cui presenza nel nostro paese è negli ultimi anni davvero esplosa: nel 2010 i cinghiali in Italia erano […]

  • preview

    Zouma da prendere a calci

    Kurt Zouma sarebbe da prendere a calci in maniera molto più violenta rispetto a quanto fatto da lui al suo gatto, con tanto di video girato dal fratello sghignazzante (un altro genio) e postato su Snapchat, video che ha fatto infuriare mezza Inghilterra e una gran parte dei sostenitori del West Ham. Questo il link […]