logo

Animali

Quanto costa mantenere un gatto

Stefano Olivari 13/06/2024

article-post

Quanto costa mantenere un gatto o un cane? Insomma, un animale domestico di quelli più diffusi. Abbiamo letto una notizia basata su una ricerca di Changes Unipol elaborata dall’IPSOS, secondo cui la spesa per un animale domestico supera i 1.000 euro l’anno. Sui 70 euro al mese di media per un gatto o un cane, a cui aggiungere 180 euro l’anno per spese veterinarie. Siccome facciamo parte del 56% degli italiani che possiede, ci piace dire ‘gestisce’, almeno un animale domestico (causa troppo dolore nell’età adulta siamo stati senza solo due mesi nel 2021), questi dati ci hanno fatto riflettere.

Anche in positivo, visto che i Millennial sono la fascia di età che maggiormente considera l’animale come un membro della famiglia (all’85%), mentre per noi X e ovviamente per i Boomer (quelli veri e non quelli che semplicemente dicono che rap e trap fanno schifo) la percentuale scende. Detto che ogni razza, oltre che ogni specie, ha esigenze e quindi costi diversi dalle altre, senza contare le dimensioni, abbiamo fatto due conti con la nostra amata Soraya, principessa meno triste della Soraya originale e alla quale presto affiancheremo un compagno. Un gatto più centrato sull’umido che sul secco può costare quasi 2 euro di umido (senza andare al risparmio, stando in zona Schesir, piuttosto diamo la disdetta a Sky) al giorno e circa 10 euro di secco alla settimana, quindi di pura alimentazione non lontano dai 100 euro al mese.

È chiaro che un gatto più amante del secco, e ce ne sono tanti che al di fuori dei croccantini mangiano quasi niente, costi meno di alimentazione, per non parlare di un gatto che venga nutrito con avanzi (ma in questo caso ci sono diversi alimenti pericolosi, il risparmio di oggi è l’intervento chirurgico di domani). Anche per un cane vale il discorso secco-umido, con quantità ben diverse da quelle del gatto: senza fare l’esempio estremo degli alani, per anni abbiamo vissuto di fianco a due bellissimi, il cibo umido per un cane di taglia media supera tranquillamente i 1500 euro l’anno, quindi aggiungendo secco, visite mediche e tutte quelle altre cose che i proprietari di cani sanno non è strampalato dire che a parità di salute il cane costi almeno il doppio del gatto (e un ventesimo di un figlio, anche se il figlio fa risparmiare su altre cose). Inutile citare i casi particolari, perché abbiamo frequentato gatti bisognosi di cure pesanti e cani da battaglia, ma in generale si può dire che siano stati e saranno i soldi meglio spesi della nostra vita.

stefano@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto costa mantenere un gatto

    Quanto costa mantenere un gatto o un cane? Insomma, un animale domestico di quelli più diffusi. Abbiamo letto una notizia basata su una ricerca di Changes Unipol elaborata dall’IPSOS, secondo cui la spesa per un animale domestico supera i 1.000 euro l’anno. Sui 70 euro al mese di media per un gatto o un cane, […]

  • preview

    Cosa fare quando vedi un cinghiale

    Come bisogna reagire quando si incontra un cinghiale? Domanda che si fanno non soltanto i residenti a Roma e alcuni di quelli di Milano, ma anche quelli di zone d’Italia abituate alla convivenza con questo animale, la cui presenza nel nostro paese è negli ultimi anni davvero esplosa: nel 2010 i cinghiali in Italia erano […]

  • preview

    Zouma da prendere a calci

    Kurt Zouma sarebbe da prendere a calci in maniera molto più violenta rispetto a quanto fatto da lui al suo gatto, con tanto di video girato dal fratello sghignazzante (un altro genio) e postato su Snapchat, video che ha fatto infuriare mezza Inghilterra e una gran parte dei sostenitori del West Ham. Questo il link […]