Di qua o di là

Venier o D’Urso?

Indiscreto 17/09/2018

article-post

Mara Venier batte Barbara D’Urso, o se vogliamo Domenica In batte Domenica Live, esagerando (ma non troppo) potremmo dire che Romina Power batte Loredana Lecciso, nel primo scontro diretto fra le due popolarissime conduttrici della domenica pomeriggio (e non solo). Ci sembra di avere capito questo, nel delirio di numeri Auditel che poi ogni azienda scompone per dimostrare la sua superiorità in un segmento, in una fascia oraria, per un target particolare di pubblico.  Negli orari in cui sono andati in onda in contemporanea la trasmissione Rai ha battuto 16,5 (% di share) a 11,8 quella Mediaset, poi ognuno legge i dati a modo suo.

Di sicuro la Venier ha beneficiato dell’effetto novità, si fa per dire, essendo tornata a condurre Domenica In dopo quattro anni in cui mancava dalla Rai. E di sicuro la trasmissione della D’Urso ha avuto dalla sua la capacità di fare notizia, visto che l’intervista a Salvini è stata ripresa da tutti i quotidiani. Tra i nostri tanti ‘Di qua e di là’ questo è l’unico in cui il pubblico di Indiscreto deve rispondere al buio: come è noto l’Uomo Indiscreto ha competenze multidisciplinari (è ingegnere ma anche con il patentino di Coverciano, premio Pulitzer e polistrumentista, chef e trader) ma l’unica cosa che davvero non fa è guardare la televisione la domenica pomeriggio, se non per il calcio quelle rare volte in cui le partite non sono schifose. Quindi il ‘Di qua o di là è assolutamente di simpatia personale, riguardando oltretutto due donne molto intellegenti e per molti aspetti ciniche, che sanno cosa vuole il loro pubblico. Se la domenica pomeriggio guardassimo la televisione, vince di lottare per cambiare il mondo, guarderemmo Domenica In o Domenica Live? Venier o D’Urso? Risposta molto importante per il investitori pubblicitari, essendo quello di Indiscreto target alto.

Ma al di là dello scherzo, troviamo che i numeri complessivi di share siano davvero molto bassi e che il discorso sulla frammentazione dell’utenza per certe fasce orarie valga molto di più che per altre. L’Italia di Domenica In e Domenica Live non è scomparsa, semplicemente la domenica pomeriggio guarda o fa altre cose.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]