Giornalismo

Una serata con Massimo Fini

Stefano Olivari 24/01/2020

article-post

Una serata con Massimo Fini. Ne abbiamo trascorse tante leggendo i suoi libri, alcuni dei quali anche recensiti su Indiscreto, come Una Vita, centrato sul giornalismo, e Storia reazionaria del calcio. Proprio da questo libro sul calcio, scritto insieme a Giancarlo Padovan, partiremo nella serata dedicata a Fini che lunedì alle 19.30 presenteremo al Bootleg di Milano. Ospite d’onore, lo avrete intuito, Massimo Fini.

Un libro pieno di nostalgia e di antimodernismo, in puro stile Fini, ma anche di passione e non solo per il Torino: di sicuro lui è l’unico italiano che abbia come icona del calcio Ruud Van Nistelrooy. Il calcio di Fini, forse il più acuto critico di Berlusconi e di ciò che rappresenta, non è il calcio televisivo che ormai tutti guardiamo (anche quando andiamo allo stadio, paradossalmente) e commentiamo, ma qualcosa di profondamente identitario.

Un valore in sé, non certo un divertimento e di sicuro non qualcosa da seguire in maniera superficiale, mentre si mangia o si parla. Questo non significa guardare soltanto le partite della propria squadra del cuore, ma avere un punto di vista, una prospettiva. Quella che Fini ha sempre avuto e che in termini di carriera gli è costata abbastanza. Qualche domanda vorremmo fargliela, non soltanto sul calcio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti del giro giusto

    Raramente ci capita di recensire brutti libri, perché non abbiamo pazienza: se le prime dieci pagine fanno schifo non andiamo avanti (a meno che non ci paghino) e quindi non possiamo recensire una cosa che non abbiamo letto. Ecco, Amascord di Claudio Sabelli Fioretti è un brutto libro, ma l’abbiamo letto dalla prima all’ultima riga, non potendo credere che […]

  • preview

    L’erede di Rino Tommasi

    Chi è l’erede di Rino Tommasi? Chi è quel telecronista, di tennis ma non soltanto, che ascoltiamo a prescindere dall’interesse per la partita? Abbiamo scritto così tante volte del più grande giornalista sportivo italiano di tutti i tempi, fra l’altro conosciutissimo da ogni lettore di Indiscreto, che ci sembra superfluo aggiungere un ricordo (anche rispetto […]

  • preview

    Il tifo di Ormezzano

    La vita e la carriera di Gian Paolo Ormezzano sono state in questi giorni ricordate dai tanti che hanno lavorato con lui, come Roberto Beccantini, quindi non aggiungiamo i nostri ricordi di seconda mano. Però da suoi lettori alcune cose sul grande giornalista (Franco Rossi diceva che Ormezzano sarebbe stato al livello di Brera, se […]