Musica

Tre canzoni di Franco Califano

Indiscreto 04/02/2022

article-post

Franco Califano è stato un grande scrittore di canzoni ma il giudizio della critica che conta lo ha spinto ad essere considerato dal pubblico superficiale più un personaggio che un artista. Certi eccessi non lo hanno certamente aiutato, ma a lui dobbiamo canzoni e riflessioni sulla vita indimenticabili. In gara anche lui al Festival di Indiscreto con i tre suoi brani più popolari su Spotify: Tutto il resto è noia, La mia libertà, Un tempo piccolo.

Quindi tre canzoni famosissime e decisive della musica di Franco Califano. Tutto il resto è noia, del 1976, è l’inno delle storie che dopo gli entusiasmi iniziali affogano appunto nella noia. Successo enorme per un Califano, all’epoca alla soglia dei 40 anni e con alle spalle già tante affermazioni anche grazie ai brani scritti per altri. Tra cui la celebre Minuetto per Mia Martini.

La mia libertà è di cinque anni dopo e può essere considerata l’inno di Franco Califano, della sua “voce malandata” e di un disincantato pessimismo tanto da affermare che “una donna innamorata anche quella più pulita prima o poi le corna te le fa”. Tre anni dopo arrivò l’arresto nell’ambito della stessa indagine di Enzo Tortora con successiva, anche per lui, assoluzione. Riconquistando appunto la sua libertà.

E infine Un tempo piccolo, scritta con Federico Zampaglione (che la portò al successo con i Tiromancino) e pubblicata nel 2005 nell’album Non escludo il ritorno (con il brano omonimo Califano partecipò a Sanremo 2005). Frase quest’ultima scolpita tra l’altro sulla lapide della sua tomba.

Ma adesso a voi la parola. Tra queste tre canzoni di Franco Califano quale scegliete? Votate, con il vantaggio che a differenza del televoto di Sanremo non vi costa nulla, e commentate segnalando anche quali invece avrebbero dovuto essere incluse in una triade ideale. Per conoscere i risultati aggiornati e sapere quando votare per le prossime canzoni seguiteci anche su Facebook.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]