Giochi Olimpici

Totti e Malagò azzurri di sci

Stefano Olivari 24/06/2021

article-post

Cosa c’entrano un ex calciatore della Roma e una fiorettista disabile con i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026? Risposta giusta: niente, a meno che il calcio e la scherma siano diventati sport invernali. Per questo che Francesco Totti e Bebe Vio siano stati nominati da Malagò ambassador, qualsiasi cosa voglia dire, delle Olimpiadi è una notizia e di sicuro strapperà qualche commento in più rispetto alla scelta di testimonial ex sciatori (ambassador del 2026 sono anche Tomba e la Compagnoni, ma lo si è letto da qualche parte?).

Se però la Vio ha dalla sua medaglie paralimpiche, sia pure in uno sport ‘estivo’, oltre ad essere veneta come Cortina, Totti ai Giochi non ha mai partecipato (nel 1996 era infortunato, poi da fuoriquota nemmeno ci è andato vicino) ed in generale non è mai stato nemmeno un modello di attaccamento alla maglia azzurra. L’ha usata, questo sì, per uscire da una dimensione locale, ma nessuno, lui onestamente per primo, ha mai associato la sua immagine a quella dell’Italia.

Alla fine il requisito decisivo è sembrato quello di essere l’icona della squadra tifata dal presidente del CONI. Chiudiamo con quella che il grande Sandro Paternostro avrebbe definito la domanda delle cento pistole: quand’è che Maurizio Costanzo riporta Totti alla Roma?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi guarda le Paralimpiadi

    Chi guarda le Paralimpiadi? Ce lo chiediamo perché i dati Auditel dicono che gli ascolti della manifestazione in corso a Parigi stanno andando su Rai 2 piuttosto bene, comunque in linea con la media di rete: ieri sera in prime time, ad esempio, l’atletica paralimpica è stata seguita da 856.000 persone, con uno share medio […]

  • preview

    Olimpiadi senza inflazione

    Perché le Olimpiadi rimangono dentro di noi nonostante siano finite da quasi due settimane e tutto il resto dello sport sia ricominciato o non sia mai stato interrotto? La risposta è semplicissima, non merita nemmeno un Di qua o di là: le Olimpiadi sono il massimo dello sport perché sono la principale manifestazione sportiva fra […]

  • preview

    Meglio il Palio di Siena

    Oscar Eleni accompagnato dal topo cervo, amico della puzzola maculata, fra il deserto nero e quello bianco per confessare al priore del convento che dopo le Olimpiadi siamo rimasti stregati dalla verità delle gare, così diversa da tutto il resto. Dalla vendita di pentole che introduce a stagioni meravigliose: lo fanno persino il mondo del […]