Attualità

Tik Tok in Italia

Indiscreto 03/08/2020

article-post

TikTok in Italia, prima o poi bisognerà parlarne. Tutti abbiamo letto della Microsoft che potrebbe-dovrebbe acquistare le attività di TikTok negli Stati Uniti, nel Canada, in Australia e in Nuova Zelanda, con l’operazione prevista per metà settembre. Nella sostanza le minacce di Trump, che ritiene la app cinese di proprietà di Bytedance pericolosa per la sicurezza nazionale, hanno avuto effetto e l’aspetto ironico della vicenda è che si è di fatto ingrandito uno dei giganti tech, dopo miliardi di discorsi sul loro potere e a pochi giorni dall’audizione al Congresso (dove comunque erano stati virtualmente convocati Amazon, Apple, Google e Facebook, non Microsoft).

Ma in concreto per la democrazia è meglio l’espansione dell’azienda fondata da Bill Gates e gestita da Satya Nadella che regalare i dati di decine di milioni di cittadini alla Cina. Troviamo interessanti anche gli altri paesi coinvolti, non ci stupirebbe che in futuro anche in Gran Bretagna accadesse qualcosa di simile, nonostante Tik Tok abbia annunciato lo spostamento di sede da Pechino a Londra con l’intento di sembrare più friendly agli occhi degli occidentali, peraltro più preoccupati del futuro di Conte (Antonio) che dell’essere controllati da una dittatura straniera.

E veniamo quindi a noi. Nel dicembre scorso Tik Tok aveva in Italia 3,6 milioni di iscritti, non è azzardato dire che adesso siamo oltre i 4 milioni e che quindi la maggior parte dei giovani ha sul proprio smartphone quello che Anoymous ha definito un software-spia per la sorveglianza di massa, invitando a disinstallarlo. Chiaramente Google e Facebook ci schedano in modo non troppo diverso, ma chissà perché un’azienda americana ci dà sempre più fiducia di un’azienda cinese. Sarà la sudditanza culturale, sarà che siamo cresciuti con i film western o quello che volete, ma è così. Certo sarà difficile che in Italia si assista ad una rivolta contro Tik Tok, fra i liberisti alle vongole e il partito filocinese ben rappresentato nei 5 Stelle.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]