Televisione

Terrorismo da poster

Andrea Ferrari 26/04/2011

article-post

di Andrea Ferrari
La fiction su Carlos trasmessa da Sky è di grande qualità, nel panorama italiano era ovvio che risaltasse. Peccato solo per qualche omissione storica e per iniziative di marketing degne di una civiltà al tramonto…

Abbiamo guardato in modo quasi religioso l’attesa prima puntata della fiction su Carlos , coproduzione europea premiata persino ai Golden Globe. A giudicare dalla prima ora e quaranta, con una sola breve interruzione pubblicitaria (“E ci mancherebbe altro!” direbbe il non abbonato a Sky, purtroppo però non è così), il premio è strameritato: ricostruzioni eccelse (siamo ai livelli di Munich, tanto per restare in tema terrorismo), attori di ottimo valore, filmati televisivi dell’epoca inseriti impeccabilmente, personaggi dipinti in modo non troppo macchiettistico e circostanze raccontate senza distorcere la realtà (almeno la realtà accertata). Insomma una fiction che rapportata al livello di quelle italiane, ma anche dei nostri film, è parecchie spanne sopra.
Difetti? E’ Mancato totalmente il racconto del legame tra Carlos e i servizi segreti del blocco comunista
, non è un caso che la sua parabola discendente inizi col crollo del Muro di Berlino, così come non possono essere casuali gli innumerevoli soggiorni nelle capitali dell’est Europa in un’epoca dove turismo di massa e voli low-cost parevano fantascienza. Carina e allo stesso tempo sconcertante la mossa di marketing (Solo italiana? Speriamo di sì…) di lanciare la serie regalando buste con materiale promozionale sulla fiction in alcuni locali della “movida” milanese. Carina per il passaporto che in realtà è un blocco per appunti, sconcertante invece l’idea d’inserire il poster di colui che è stato uno dei peggiori terroristi di sempre con diverse decine di morti sulla coscienza, a cui vanno forse aggiunti quelli del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. Chissà quanti cretini l’avranno appeso.
Andrea Ferrari
(in esclusiva per Indiscreto)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Poche risate con il nuovo GialappaShow

    GialappaShow fa ridere meno delle sue edizioni precedenti, nonostante rimanga un ottimo programma televisivo: l’unico fra quelli comici che riusciamo a guardare dall’inizio alla fine, l’unico che cerchiamo on demand senza sbatterci contro per caso. Questa la sensazione che ci portiamo dietro dopo la prima puntata vista ieri notte appunto on demand, mentre immaginiamo che […]

  • preview

    Abbonati a HBO Max

    Abbonarsi anche a HBO Max? Per noi, che siamo abbonati anche a LNP Pass e stiamo per esserlo con Josimar, la risposta è scontata: il confronto è sempre con i minimo 50 euro a testa in un locale nemmeno pretenzioso. Però per lo spettatore medio la gestione di tutti questi micro-abbonamenti è un problema, spesso […]

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]