Televisione

Terrorismo da poster

Andrea Ferrari 26/04/2011

article-post

di Andrea Ferrari
La fiction su Carlos trasmessa da Sky è di grande qualità, nel panorama italiano era ovvio che risaltasse. Peccato solo per qualche omissione storica e per iniziative di marketing degne di una civiltà al tramonto…

Abbiamo guardato in modo quasi religioso l’attesa prima puntata della fiction su Carlos , coproduzione europea premiata persino ai Golden Globe. A giudicare dalla prima ora e quaranta, con una sola breve interruzione pubblicitaria (“E ci mancherebbe altro!” direbbe il non abbonato a Sky, purtroppo però non è così), il premio è strameritato: ricostruzioni eccelse (siamo ai livelli di Munich, tanto per restare in tema terrorismo), attori di ottimo valore, filmati televisivi dell’epoca inseriti impeccabilmente, personaggi dipinti in modo non troppo macchiettistico e circostanze raccontate senza distorcere la realtà (almeno la realtà accertata). Insomma una fiction che rapportata al livello di quelle italiane, ma anche dei nostri film, è parecchie spanne sopra.
Difetti? E’ Mancato totalmente il racconto del legame tra Carlos e i servizi segreti del blocco comunista
, non è un caso che la sua parabola discendente inizi col crollo del Muro di Berlino, così come non possono essere casuali gli innumerevoli soggiorni nelle capitali dell’est Europa in un’epoca dove turismo di massa e voli low-cost parevano fantascienza. Carina e allo stesso tempo sconcertante la mossa di marketing (Solo italiana? Speriamo di sì…) di lanciare la serie regalando buste con materiale promozionale sulla fiction in alcuni locali della “movida” milanese. Carina per il passaporto che in realtà è un blocco per appunti, sconcertante invece l’idea d’inserire il poster di colui che è stato uno dei peggiori terroristi di sempre con diverse decine di morti sulla coscienza, a cui vanno forse aggiunti quelli del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. Chissà quanti cretini l’avranno appeso.
Andrea Ferrari
(in esclusiva per Indiscreto)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]

  • preview

    The White Lotus

    C’è qualcosa di davvero ipnotico in The White Lotus, di cui da poco abbiamo finito di guardare la terza stagione su Sky. Forse il clima sospeso dei resort, forse i posti bellissimi (prima Maui, alle Hawaii, poi Taormina e adesso Ko Samui, in Thailandia), forse i tormenti dei protagonisti dietro al benessere materiale, forse l’orrore […]