Televisione

Telecronaca in italiano o in inglese?

Stefano Olivari 14/09/2023

article-post

Preferite una telecronaca in italiano o una in inglese? Non è una domanda metafisica ma quella che ci siamo fatti domenica sera mentre aspettando Djokovic-Medvedev volevamo guardare su DAZN un po’ di NFL. E solo così, per nostra ignoranza (che è una colpa, ovviamente), abbiamo scoperto che da quest’anno fra le partite NFL su DAZN, due, massimo tre, per turno, solo una di queste avrà il commento in italiano. A questo giro era Los Angeles Chargers-Miami Dolphins, intorno alle 22.30 italiane.

Non stiamo ad analizzare questo micro-risparmio di DAZN sui telecronisti e il guadagno vendendo il Game Pass della NFL, 188,89 euro per la stagione (fino a domenica al prezzo scontato di 139,99 per gli abbonamenti DAZN, abbiamo appreso), ma ci sembra interessante il discorso di fondo su cosa si aspetti un appassionato non fanatico di uno sport, ad esempio noi con la NFL Ecco, ci aspettiamo un commento competente e informato nella nostra lingua, senza lo snobismo di quelli che “Io soltanto in lingua originale”. Ma lingua originale de che? È gente che sta giocando a football, la si può raccontare in arabo come in romancio. Se Andy Reid va spiegato in inglese Guardiola va raccontato in catalano? Come ha scritto Rino Tommasi, la peggior telecronaca ha almeno il pregio di far ridere.

Va da sé che per gli sport di cui siamo fanatici il discorso sia più sfumato. Nella pallacanestro abbiamo seguito l’estate delle Under con il commento in inglese sul canale FIBA, siamo iscritti a Courtside 1891 e di volta in volta vediamo cosa acquistare, siamo abbonati anche a ESPN+ per la NCAA e per documentari interessanti che però non guardiamo mai. Nel football invece conosciamo soltanto i giocatori più famosi e non certo la composizione di ogni linea, né le storie personali degli assistenti. Sappiamo di sfidare l’ira dell’Uomo Indiscreto, che guarda in lingua originale (e senza sottotitoli) anche i film polacchi, ma a noi la telecronaca in italiano, tranne che nei casi di giornalisti troppo ignoranti o tifosi, piace. La seguiamo meglio, non dobbiamo rimanere concentrati, insomma è un piacere. Telecronaca in italiano o in inglese?

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]