Anni Novanta

T’appartengo, l’età di Ambra

Indiscreto 13/11/2019

article-post

T’appartengo cantata da Ambra: esiste qualcosa che faccia più prima metà degli anni Novanta, a parte il cardigan di Kurt Cobain e Beverly Hills 90210? La canzone portata al successo dalla stella di Non è la Rai, poi attrice, ma che l’Uomo Indiscreto conosce soprattutto come fidanzata di Allegri, compie 25 anni e dobbiamo dire che questo quarto di secolo è passato in un attimo.

T’appartengo ed io ci tengo – E se prometto poi mantengo – M’appartieni e se ci tieni – Tu prometti e poi mantieni – Prometto, prometti“: impossibile dimenticare, per chi c’era, alla fine sedimentati nella memoria rimangono quasi soltanto i tormentoni. Però forse non tutti ricordano che T’appartengo non è stato soltanto un singolo, ma anche un album di straordinario successo quando ancora si compravano i dischi.

Non è per dire, ma fra Italia ed estero (esiste anche una versione spagnola), T’appartengo vendette quasi mezzo milione di copie e creò l’inevitabile dibattito sulla musica usa e getta oltre che sul lolitismo (Ambra aveva 17 anni, ma già da 2 era il volto di Non è la Rai: ci sembra incredibile non avere mai proposto un ‘Ambra o Pamela?’). Un certo successo, intorno alle centomila copie vendute, avrebbero avuto anche secondo e terzo album, Angiolini e Ritmo vitale, con la carriera musicale chiusa con il quarto, InCanto.

Certo è che T’appartengo aveva Ambra al massimo della sua influenza sulla vita degli adolescenti italiani, senza trascurare la sapiente mano di Franco Migliacci nella produzione. Pur essendo connessi alla pancia del paese, non si tratta della nostra musica preferita: certo in confronto alla trap, che in qualche punto peraltro ricorda, è un capolavoro. Ma il successo va rispettato ed Ambra è stata molto brava a sopravvivere a quello di Non è la Rai con tutte le scelte, anche quelle sbagliate, fatte nel resto della carriera. Adesso giura.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Linda Evangelista

    Auguri a Linda Evangelista per i suoi 60 anni compiuti oggi. La più misteriosa delle Big Six degli anni Novanta (le altre cinque erano/sono Naomi Campbell, Christy Turlington, Cindy Crawford, Claudia Schiffer e Kate Moss) è stata una delle poche modelle della storia a diventare più importante dei marchi rappresentati, cosa mai accaduta prima e […]

  • preview

    Sanremo 1994: l’alba di Andrea Bocelli

    Nessuno nel 1994 avrebbe potuto pronosticare che quella edizione del Festival di Sanremo avrebbe fatto da trampolino di lancio per il cantante italiano oggi più popolare nel mondo. A vincere la sezione Nuove Proposte fu infatti Andrea Bocelli con Il mare calmo della sera: 35 anni, proveniente da una lunga gavetta, il ‘tenore pop’ (come […]

  • preview

    L’implacabile

    Come abbiamo scritto qualche giorno fa nel post sulla morte di David Soul, dopo tanti anni abbiamo di recente rivisto L’implacabile, più famoso con il titolo originale di The Running Man. Paul Michael Glaser, cioè Starsky, il regista, Arnold Schwarzenegger il protagonista di un film nato da un libro di Stephen King ma nonostante questo […]