logo

Muhammad Alì

  • preview

    Quel razzista di Muhammad Ali

    I am Ali è il nuovo appuntamento di Sky Sport con i documentari sportivi introdotti da Federico Buffa. Fra i tanti lavori dedicati ad uno dei personaggi sportivi più famosi di sempre questo è più centrato sul Clay-Ali privato e meno su quello politico, pur importantissimo. Comunque ben fatto, pur aggiungendo poco alla grandezza di [' ]

  • preview

    Il Muro dello Sport 2016 (Il Muro di Rosberg)

    Il nostro spazio 2016 dedicato agli interventi su sport e dintorni, con rigorosa esclusione di calcio e pallacanestro' '

  • preview

    Muhammad Ali, addio al più grande

    La morte di Muhammad Ali è stata nobile come la sua vita e la sua carriera di pugile, in parte limitate da frequentazioni sbagliate (cattivi consiglieri, quando non direttamente gente del suo entourage che lo ha derubato) e in parte esaltate dalla consapevolezza di non essere soltanto uno degli sportivi più famosi del mondo. Ali, [' ]

  • preview

    Muhammad Ali e la versione di Gianni Minà

    In ogni sport è difficilissimo stilare classifiche sui più grandi di ogni tempo. Nella boxe è poi strutturalmente impossibile, considerando la molteplicità di organizzazioni e anche il caos al loro interno, senza la possibilità di rimpiangere un passato felice visto che le modalità per arrivare a un titolo mondiale sono sempre state vaghe anche quando [' ]

  • preview

    Klitschko al massimo

    L' ucraino Wladimir Klitschko si è riconfermato ' ai danni di Tony Thompson ' campione mondiale dei pesi massimi per quattro delle sigle principali (WBA, IBF, WBO e IBO). Sono di fatto passati 120 anni da quando lo statunitense John Lawrence Sullivan divenne il primo campione riconosciuto della categoria, sconfiggendo l' irlandese Paddy Ryan. Un incontro a mani [' ]

  • preview

    A chi serviva Teofilo Stevenson

    Quando la notizia si è sparsa per Cuba le strade si sono riempite di gente di ogni età in lacrime. Era il mito ad essere scomparso. Uno dei miti buoni di Cuba. Parzialmente falso (soprattutto per quanto riguarda la vita privata), come tutti i miti, ma non per questo meno importante nella storia dello sport. [' ]