Articoli

Stallone italiano

Alvaro Delmo 13/11/2012

article-post

Sylvester Stallone ha visitato Roma in occasione del Festival Internazionale del Film. Le foto che stanno girando sul web in compagnia del sindaco Gianni Alemanno ci mostrano l’attore classe 1946 in buona forma. Il sorriso e lo sguardo – eventuali ritocchi a parte – sono sempre gli stessi, quelli che ce lo hanno reso subito simpatico fin dai tempi dei premi Oscar vinti da Rocky (1976) quando la sua carriera prese definitivamente il volo.

Una storia perfetta quella dello ‘stallone italiano’, sceneggiata da lui stesso, della quale si ricordano ancora l’ambientazione di strada, l’epica colonna sonora che fa da sfondo alla crescita del personaggio e l’ottima scelta dei co-protagonisti. Su tutti Burgess Meredith (l’allenatore Mickey Goldmill), Talia Shire (la fidanzata e poi moglie Adriana Pennino), Burt Young (il cognato, Paulie Pennino) e Carl Weathers (l’avversario, Apollo Creed). Da lì sono poi arrivati diversi seguiti, la serie di Rambo (il primo meno ‘fumettoso’) ed episodi dal successo altalenante.

Se dobbiamo scegliere altri due film di Stallone che amiamo particolarmente non possiamo però non citare Fuga per la vittoria (1981), dove si improvvisa improbabile ma straordinario portiere di una squadra di calcio di prigionieri di guerra (con la storica sfida finale a Parigi contro i tedeschi), e il pirotecnico e meno noto Cliffhanger (1993), spettacolare storia ambientata nella finzione sulle Montagne Rocciose, ma in realtà girata sulle Dolomiti. Un’opera che all’epoca dell’uscita ci divertì parecchio pur non essendo considerata un classico del genere d’azione. Da segnalare, nel ruolo del perfido antagonista, la presenza dell’ottimo John Lithgow.

Stallone ha però nella sua storia anche una serie di possibili parti da protagonista non andate in realtà a buon fine e che hanno poi dato vita a grandi successi al botteghino. Si parla di (fonte Wikipedia, lo precisiamo) film come Superman, American Gigolò, Arturo, Conan il barbaro, Beverly Hills Cop, Witness, Trappola di cristallo (Die Hard), Basic instinct… Insomma ci sono state anche delle occasioni perdute per l’attore di origine italiana al quale ora piacerebbe girare un nuovo capitolo della saga di Rambo. Qualcuno potrebbe storcere il naso anche se dopo la rivincita ottenuta anche fronte critica con Rocky Balboa (2006) è meglio restare cauti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]