Giornalismo

Scanzi meglio di Conte

Indiscreto 09/02/2021

article-post

Andrea Scanzi è il primo giornalista italiano del gennaio 2021 per numero di interazioni sui social network, davanti a Lorenzo Tosa ed Enrico Mentana. Lo ha stabilito l’indagine fatta da Sensemakers per il sito di Prima Comunicazione, www.primaonline.it, che ha tenuto conto di like, commenti e condivisioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube. Un classifica che ha premiato diversi giornalisti del Fatto Quotidiano, il direttore Marco Travaglio al settimo posto e la femminista a seconda della femmina criticata Selvaggia Lucarelli al decimo. Il sostegno al governo Conte e all’orrido Movimento 5 Stelle dal punto di vista dei click ha evidentemente pagato.

Invitiamo a leggere alla fonte la classifica completa e le cifre esatte, noi di nostro osserviamo che nei primi 15 ci sono 3 giornalisti sportivi o che comunque hanno un pubblico interessato ai loro interventi sportivi: Gianluca Di Marzio ottavo, Fabrizio Biasin nono e Alfredo Pedullà dodicesimo. Anche se Mentana crea tanto traffico con i suo tweet sull’Inter e Michela Persico deve la sua fama a Rugani. Soltanto grazie ad alcuni lettori di Indiscreto sappiamo chi siano Tosa e Saverio Tommasi, mentre non avevamo mai sentito nominare Fabio Salamida e Angela Marino.

Classifiche ovviamente discutibili, perché la maggior parte dei giornalisti dedica poco tempo ai social network e quindi alle interazioni, per non dire ai litigi, con i lettori. Però fra quelli che ci credono Scanzi è indiscutibilmente primo. Per primeggiare non occorre soltanto la visibilità televisiva, che comunque Scanzi ha (quante volte è stato ospite dalla Gruber? Mille?), ma anche una grande costanza nella presenza social.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti del giro giusto

    Raramente ci capita di recensire brutti libri, perché non abbiamo pazienza: se le prime dieci pagine fanno schifo non andiamo avanti (a meno che non ci paghino) e quindi non possiamo recensire una cosa che non abbiamo letto. Ecco, Amascord di Claudio Sabelli Fioretti è un brutto libro, ma l’abbiamo letto dalla prima all’ultima riga, non potendo credere che […]

  • preview

    L’erede di Rino Tommasi

    Chi è l’erede di Rino Tommasi? Chi è quel telecronista, di tennis ma non soltanto, che ascoltiamo a prescindere dall’interesse per la partita? Abbiamo scritto così tante volte del più grande giornalista sportivo italiano di tutti i tempi, fra l’altro conosciutissimo da ogni lettore di Indiscreto, che ci sembra superfluo aggiungere un ricordo (anche rispetto […]

  • preview

    Il tifo di Ormezzano

    La vita e la carriera di Gian Paolo Ormezzano sono state in questi giorni ricordate dai tanti che hanno lavorato con lui, come Roberto Beccantini, quindi non aggiungiamo i nostri ricordi di seconda mano. Però da suoi lettori alcune cose sul grande giornalista (Franco Rossi diceva che Ormezzano sarebbe stato al livello di Brera, se […]