Televisione

Sapore di Mare contro Inghilterra-Danimarca

Stefano Olivari 07/07/2021

article-post

Per resistere alla centesima visione in diretta di Sapore di mare ci vorrebbe Italia-Brasile del 1982, altro che Inghilterra-Danimarca. Fra l’altro gli orari consentirebbero la visione di quasi tutto il primo tempo… Comunque sia, dalle 21.25 di stasera Nove trasmetterà prima Sapore di Mare e poi Sapore di Mare 2. Due film che condividono la stessa filosofia, la nostalgia degli anni Sessanta come chiave per capire gli Ottanta, ma che fin da subito hanno creato due partiti: i cultori del primo, girato nel 1983 dai fratelli Vanzina, e quelli del secondo, girato pochi mesi dopo da Bruno Cortini che di Carlo Vanzina era stato assistente. Due partiti, va detto, che si rispettano: Sapore di mare unisce più generazioni.

Perché i Vanzina non siano stati coinvolti in Sapore di Mare 2 è storia nota, visto che nel frattempo erano passati dalla Medusa ai De Laurentiis per girare un altro capolavoro come Vacanze di Natale. E non è un caso che abbiano sempre snobbato il sequel di Cortini, visto quasi come un traditore, nonostante sia di qualità altissima e con un numero di scene di culto paragonabile all’originale. Le nostre preferite, che rivedremmo all’infinito: il commendator Carraro (un superbo Ugo Bologna) che grida a Uberto (Maurino Di Francesco in stato di grazia) “Uei servo, te le devi guadagnare le ventimila. Mica ti pago per rompere le balle agli ospiti!“, la Guerrazzi (Eleonora Giorgi, ancora sposata con Rizzoli) che riconosce gli whisky bendata, l’anonimo lombardo che trova svuotata la sua bottiglia di champagne (“Eh la Madonna, ci hanno ciulato tutto lo champagne“).

Si sarà capito che pur adorando noi i Vanzina pensiamo che il secondo Sapore di mare sia leggermente superiore al primo, essendo meno comico (del resto senza Calà e De Sica…) e più nostalgico, con pochi attori in comune, Isabella Ferrari-Selvaggia su tutti, ed un minore successo di pubblico al cinema. Nel corso dei decenni la youtubizzazione li ha quasi mescolati, rendendoli comunque ben distinti dal meno riuscito Sapore di te, già recensito su Indiscreto. Detto questo, ogni fotogramma anche del primo Sapore di mare va gustato, fino al finale che strappa il cuore a tutte le persone con un cuore.

https://www.youtube.com/watch?v=mwfNpg9PAZ0

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]