Articoli

Santi o Morti?

Indiscreto 31/10/2016

article-post

I monaci e le suore che pregavano di fronte alla basilica di Norcia quasi interamente crollata per il terremoto ci hanno molto colpito, anche se in senso opposto rispetto alle loro intenzioni. Non può esistere una mente universale che faccia aprire la terra ammazzando (in questo caso no, per fortuna e prevenzione) esseri umani e animali, o meglio può esistere ma non ci sembra degna della devozione delle sue vittime. Il dubbio però c’è sempre, se no anche l’ateismo diventa una religione… Siamo stupidi, ma non fino al punto di negare le nostre radici cristiane e quindi il Di qua o di là di oggi riguarda due festività come Ognissanti e la Commemorazione dei defunti, per tutti Santi e Morti, occasione per un detestabile megaponte (“I’m out of office until…”) e per ricordare tempi felici, in cui erano festivi anche il 2 e il 4 novembre (Festa delle Forze Armate), ma anche per una modesta riflessione sul valore di queste due festività. Entrambe cristiane, va ricordato: con i Santi che riguardano il cristianesimo in tutte le sue declinazioni e un’origine tutt’ora oggetto di dispute (è vero che il primo novembre fu imposto da Papi e re cattolici, ma è anche vero che è la data di antiche feste celtiche) e i Morti che invece riguardano soltanto i cattolici anche se chiaramente tutte le religioni hanno una qualche forma di celebrazione del ricordo dei defunti. Il Di qua e di là è quindi tanto leggero quanto serio: sentiamo di più i Santi o i Morti?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]