Attualità

Salvini andava processato?

Stefano Olivari 19/02/2019

article-post

Il voto espresso dagli iscritti al Movimento Cinque Stelle attraverso la piattaforma Rousseau ha quindi alla fine esentato Matteo Salvini dal processo per il caso Diciotti e salvato il governo Lega-Cinque Stelle almeno fino alle elezioni europee. Un 59 a 41, espresso da 52.417 persone, che troviamo sorprendente vista la cultura prevalente nei pentastellati della prima e della seconda ora, cioè quella della magistratura che lava i peccati del mondo ed è in ogni caso superiore alla politica. Bisogna ammetterlo, perché ‘dopo’ tutti hanno sempre capito tutto, anche se il tema immigrazione è in fondo l’unico che davvero unisca il leghista e il grillino medio. Chiaramente le polemiche giornalistiche sui presunti fake dipendono dal risultato, perché un voto anti-Salvini sarebbe stato salutato come quello della pura e limpida base contro un vertice ormai formato da politicanti.

Sorvolando sui problemi tecnici e le interruzioni del sistema che hanno portato il televoto a prolungarsi fino alle 21.30, sulla follia del delegare una decisione tecnica (come minimo bisognava avere letto qualcosa sulla vicenda della nave bloccata nel porto di Catania, per stabilire se si trattasse di normale un atto di governo) a una massa indistinta e sulla farraginosità del quesito, rimane la domanda di fondo per tutti noi che non dobbiamo salvare o abbattere alcun governo: Salvini andava processato? Il nostro campione, cioè noi stessi, è composto soltanto al 5% di elettori dei Cinque Stelle, e quindi è interessante capire cosa sarebbe venuto fuori da un voto popolare extra Rousseau. In ogni caso il precedente è interessante: perché Casaleggio non fa votare i suoi associati anche sulla TAV, sui Giochi Olimpici o sulle ATP Finals?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]