Attualità

Cinque Stelle, Lega, PD, Forza Italia, eccetera: per chi voteremo nel 2019?

Indiscreto 03/01/2019

article-post

Per chi voteremo nel 2019? Indiscreto è un sito di sinistra o di destra? Permetteteci queste domande novecentesche. Secondo il sondaggio del 2018 il 40% di chi legge e scrive su questo sito ha votato o voterebbe a sinistra: 16% Partito Democratico, 10% un partito di sinistra sociale che ancora non esiste, 8% un partito di sinistra liberale che ancora non esiste (il nuovo partito di Renzi?), 3% Liberi e Uguali. 37%, che diventa 40 aggiungendo Più Europa. Da noi i Cinque Stelle sono al 15%, mentre la Lega al 17% coincide più o meno con il risultato delle Politiche ma è metà di quello dei sondaggi attuali. Forza Italia all’1% ha anticipato una tendenza che vede ora il partito di Berlusconi ai minimi termini. Comunque sia, i vari tipi di destra, e ci mettiamo anche l’8% di Casa Pound, sommati danno il 44%. Quindi considerando indefinibili i Cinque Stelle, anche se pensiamo che il loro futuro sia a sinistra, si può dire che Indiscreto sia leggermente più di destra che di sinistra. Pur essere utile ricordare che alle ultime Politiche la coalizione di centro-destra era sul 37% (Casa Pound, che non ne faceva parte, era circa all’1%), quella di centro-sinistra sul 23%  (più un quasi 5% fra LEU, Potere al popolo e altre liste di sinistra) e i Cinque Stelle in zona 33. L’Uomo Indiscreto 2018 era quindi più di destra e più di sinistra (a conferma delle sue contraddizioni) dell’italiano medio, oltre che molto meno pentastellato. Ma questo è il passato, la vita va avanti e le elezioni anche.

Per questo riproponiamo anche nel 2019 il sondaggione elettorale, dopo mesi in cui la vita politica è stata sconvolta. Simpatizzanti e antipatizzanti concorderanno almeno sul fatto che il governo gialloverde sia una cosa diversa rispetto al passato… Proponiamo quindi come possibilità i principali partiti presenti in Parlamento, più qualche scenario che si sta delineando. Il voto è chiaramente segreto, ma il bello del nostro gioco è dichiararlo e quindi chiediamo di motivare le preferenze. Se uno si vergogna del partito che vota, perché cazzo lo vota? La domanda è quindi chiarissima: al di là delle elezioni Europee, per chi voterete o votereste nel 2019? Interessa a noi, ma soprattutto ai nuovi lettori che così potranno capire in quale posto sono capitati. Sono possibili tre preferenze, quindi non giochiamocele tutte subito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]