Di qua o di là

Giochi Olimpici a casa nostra: sì o no?

Indiscreto 22/09/2016

article-post

Adesso che la candidatura olimpica di Roma 2024 è al capolinea, a meno di clamorosi colpi di scena, possiamo parlarne al netto di Malagò, Montezemolo, Caltagirone, Renzi, eccetera. Insomma, al netto di tutti i personaggi che il fronte del No ha associato al carrozzone parastatale CONI che si è schiantato su un sindaco come Virginia Raggi che, incredibile, ha tenuto fede a una promessa fatta in campagna elettorale anche se in generale i Cinque Stelle hanno dato di sé un’immagine pessima sfuggendo sia agli incontri istituzionali che al referendum consultivo che avrebbe dato la parola ai romani. Chi non fa niente di sicuro non può rubare, questo è certo, ma un discorso ragionieristico costi-ricavi vale per un’azienda privata e non per uno stato, visto che tutte le sue attività fondamentali sono strutturalmente in perdita. I Giochi Olimpici, al di là dell’aspetto sportivo ormai grottesco visto che non si compete ad armi pari (aaahhh, il frullino di Froome e la concentrazione della Biles… non come quegli sfigati dei nostri), per una città e una nazione sono nel lungo periodo un vantaggio o uno svantaggio? Ipotizziamo di darli in mano a manager di grandi capacità e onestà, in grado di attrarre anche molti capitali privati, con Malagò a organizzare il burraco all’Aniene e Montezemolo in qualche cda dove non possa nuocere: Roma (Milano, Venezia) 2024 (2028, 2032) sì o no? Più concretamente: se fossimo romani, o non romani con la nostra città che vuole organizzare i Giochi affidandosi a gente credibile, saremmo per il sì o per il no? Forse è una domanda banale, ma è un problema che si è posto anche Malagò visto come ha tenuto basso il profilo di Montezemolo nelle ultime settimane.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]