Di qua o di là

Repubblica o monarchia?

Stefano Olivari 02/06/2014

article-post

La festa della Repubblica italiana e l’abdicazione di Juan Carlos da re di Spagna, in favore del figlio Felipe, ci ispirano un ‘Di qua o di là’ simile alla scelta che gli italiani e le italiane (primo voto per le donne, da noi) effettuarono il 2 giugno 1946, insieme a quella per l’Assemblea Costituente. Non vogliamo rivalutare i Savoia, anche se Emanuele Filiberto è senz’altro migliore dei suoi avi (e Italia amore mio, nella versione sanremese con Pupo e Luca Canonici, potrebbe tranquillamente essere l’inno di Indiscreto), ma riflettere su una scelta che nel 1946 era chiaramente condizionata dalla guerra appena finita e dalle responsabilità di Vittorio Emanuele III non solo nella presa del potere da parte del fascismo, ma anche (secondo noi soprattutto) nella gestione di quanto avvenuto dopo l’8 settembre 1943, con un esercito e un popolo lasciati senza guida proprio nei momenti più tragici della loro storia. Non è evidentemente di questo che si sta parlando, ma dell’utilità di avere o meno una figura almeno formalmente super partes e slegata dagli esiti elettorali. Una figura che rappresenti l’unità nazionale a prescindere dalle scelte politiche del suo stesso paese: la Regina Elisabetta, per dire, ma anche lo stesso Juan Carlos.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]