Animali

Quanto vive un gatto

Biro 15/05/2021

article-post

Oggi compio 19 anni e davvero non mi aspettavo di arrivare a questa età. Certo potrei morire fra un minuto, con tutti i problemi di salute che ho, ma avrei comunque vissuto più di quanto viva di solito un gatto persiano, cioè intorno ai 15 anni. Poi c’è anche chi dura a lungo ed io sono fortunatamente fra questi. Su richiesta del Direttore di Indiscreto, mio amministratore-badante, per pagarmi i vari Gourmet, Schesir, Next, Almo Nature, Monge, eccetera, ormai tutti abbondantemente oltre l’euro a scatoletta, rispondo quindi alla solita domanda: quanto vive un gatto?

Un gatto di strada purtroppo non tanto, anche quando non subisce maltrattamenti: molto raramente supera i 7 anni e spesso si ferma molto prima, intorno ai 4-5. A prescindere dal discorso cibo, pensate alla temperatura di certe notti di gennaio e ai pericoli di ogni tipo. Dite che sia meglio un anno in libertà che dieci in famiglia? Rispondo con un’altra domanda: quanti esseri umani sono davvero liberi? Mi sembra, vista da fuori, che il vostro libero arbitrio si riduca alla scelta fra Sky e DAZN.

Tornando all’età, diversa la situazione per i gatti genericamente definiti domestici, con gradazioni cha vanno dal non uscire mai dall’appartamento al vivere in una casa con giardino e potersi gestire i propri spostamenti (cosa che peraltro si può fare anche in appartamenti dotati di gattaiola, anche se ci sono gatti del tutto inadatti all’avventura, io fra questi). In questo campionato i persiani non sono messi male, così come certosini, norvegesi delle foreste, siberiani e siamesi: gatti di queste razze particolarmente curati, che fanno il giusto movimento, possono arrivare anche ai 20 anni: possiamo dire che in questo gruppo l’età media sia sui 15-16anni. Fra i gatti domestici i meno longevi sono quelli europei, che nella media vivono 12 anni: così dicono le statistiche, anche se è chiaro che ognuno è sempre deviato dalle storie dei propri gatti. E soprattutto, nel caso dei gatti, quasi mai esistono statistiche credibili visto che l’iscrizione all’anagrafe felina è facoltativa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto costa mantenere un gatto

    Quanto costa mantenere un gatto o un cane? Insomma, un animale domestico di quelli più diffusi. Abbiamo letto una notizia basata su una ricerca di Changes Unipol elaborata dall’IPSOS, secondo cui la spesa per un animale domestico supera i 1.000 euro l’anno. Sui 70 euro al mese di media per un gatto o un cane, […]

  • preview

    Cosa fare quando vedi un cinghiale

    Come bisogna reagire quando si incontra un cinghiale? Domanda che si fanno non soltanto i residenti a Roma e alcuni di quelli di Milano, ma anche quelli di zone d’Italia abituate alla convivenza con questo animale, la cui presenza nel nostro paese è negli ultimi anni davvero esplosa: nel 2010 i cinghiali in Italia erano […]

  • preview

    Zouma da prendere a calci

    Kurt Zouma sarebbe da prendere a calci in maniera molto più violenta rispetto a quanto fatto da lui al suo gatto, con tanto di video girato dal fratello sghignazzante (un altro genio) e postato su Snapchat, video che ha fatto infuriare mezza Inghilterra e una gran parte dei sostenitori del West Ham. Questo il link […]