In Evidenza

Quando esce The Crown 3, spoiler e recensione

Indiscreto 12/11/2019

article-post

La terza stagione di The Crown sarà su Netflix a partire da domenica 17 novembre 2019 e si articolerà in 10 puntate, esattamente come la prima e la seconda. Il racconto della vita della Regina Elisabetta e della sua Inghilterra riparte quindi da dove lo avevamo lasciato, cioè dal 1964, e in questa terza stagione arriverà fino al 1977.

La novità più grossa è il cambio di attrice protagonista, da Claire Foy a Olivia Colman, oltre che di quasi tutti gli altri interpreti, a partire dalla sorella della Regina, Margaret, che adesso è Helena Bonham Carter. Si parte quindi dall’elezione del laburista Harold Wilson come primo ministro e si arriva al Silver Jubilee, cioè ai 25 anni di regno di Elisabetta.

Abbiamo letto tanti spoiler, troppi per essere tutti veri. Immaginiamo che da qualche parte compariranno i Beatles, mentre è sicuro che verranno citati il funerale di Churchill (il primo premier sotto Elisabetta regina) nel 1965 e il disastro di Aberfan, con l’apparizione poi anche di Camilla Shand, meglio conosciuta da noi lettori di periferia come Parker Bowles (il suo primo marito) e come amante di Carlo durante il suo matrimonio con Lady Diana.

A proposito, già in questa terza stagione apparirà una giovanissima (era nata nel 1961) Diana, che ovviamente nella quarta diventerà centrale. Complice lo stop della Serie A termineremo la visione di The Crown 3 entro il martedì successivo aspettando ardentemente la quarta stagione in cui la Thatcher sarà interpretata da Gillian Anderson.

Siccome su Indiscreto non occorre aver guardato una partita per poterla giudicare, ecco la recensione preventiva di The Crown 3. Il giudizio è parzialmente negativo, perché il carattere di fiction che permette ogni libertà creativa viene meno nel momento in cui si scelgono attori più ‘brutti’ di quelli delle prime due serie, alla ricerca di una credibilità che in ogni caso risiedeva nelle vicende storiche sullo sfondo e non su una frase detta o non detta dalla Regina. Assurdo cercare l’effetto verità in una serie televisiva, che la storia la può al massimo suggerire e sfruttare. Appuntamento alla recensione vera.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cognome soltanto della madre

    Prendere il cognome della madre invece di quello del padre? La proposta di Dario Franceschini, pur avendo finalità interne al PD, ha secondo noi un valore che è trasversale all’appartenenza politica visto che tutti abbiamo, almeno ai nostri tempi era così, un padre e una madre. Più o meno presenti, più o meno in sintonia […]

  • preview

    Patty Brard

    Facile celebrare i compleanni di premi Oscar o di Palloni d’Oro, noi su Indiscreto lo facciamo con i 70 anni di Patty Brard: donna in Olanda molto famosa da mezzo secolo, prima come cantante con le Luv’ e poi come personaggio televisivo in mille trasmissioni, mentre nel nostro orticello il suo mito è legato fondamentalmente […]

  • preview

    The Undertaker

    Chi è stato il più grande wrestler di tutti i tempi? I 60 anni di The Undertaker, nato il 24 marzo 1965 con il nome di Mark William Calaway, sono il pretesto per farsi una domanda che a chi detesta il wrestling può apparire demenziale, visto che tutto fa parte di una sceneggiatura (e la […]