Televisione

Pippo Baudo e Domenica In nel 2016

Indiscreto 07/07/2016

article-post

Un condannato all’ergastolo nel 1979 potrebbe uscire dal carcere il prossimo autunno e trovarsi, la domenica pomeriggio, ancora Domenica In condotta da Pippo Baudo. Siamo contro la retorica dei gggiovani e della rottamazione, convinti fra l’altro che il pubblico televisivo generalista della domenica pomeriggio apprezzi questo grande ritorno e che anzi Baudo abbia decisamente un’altra classe rispetto a chi punta sulla tivù del dolore e del gossip trash. La domanda è un’altra: chi mai guarda la televisione generalista oggi, al di là di quei grandi eventi che ci uniscono tutti, tipo i rigori di Zaza e Pellé o il Festival di Sanremo? Non essendo intellettuali nemmeno ne frequentiamo, però sono anni che non ci capita di discutere di una trasmissione vista il giorno prima o anche soltanto di seguire un programma dall’inizio alla fine. E onestamente, anche fra chi guarda la tivù ‘di una volta’, chi rimane incollato anche alla pubblicità? Non ci ricordiamo un solo spot di quelli di oggi, nonostante il video costantemente acceso. La sensazione è quella di un mondo che ha ancora grandi numeri, merito di fasce di popolazione marginali (comunque votanti), ma che come importanza è tenuto in vita artificialmente dagli altri media che hanno bisogno dei suoi personaggi per raccontare storie. I giornalisti in giuria, colpo di classe della De Filippi ma solo suo, servono proprio a questo. Se conosciamo non più di metà dei partecipanti all’Isola dei Famosi non è perché siamo per miracolo diventati più intelligenti, ma perché nel 2016 si legge e si guarda in maniera diversa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Poche risate con il nuovo GialappaShow

    GialappaShow fa ridere meno delle sue edizioni precedenti, nonostante rimanga un ottimo programma televisivo: l’unico fra quelli comici che riusciamo a guardare dall’inizio alla fine, l’unico che cerchiamo on demand senza sbatterci contro per caso. Questa la sensazione che ci portiamo dietro dopo la prima puntata vista ieri notte appunto on demand, mentre immaginiamo che […]

  • preview

    Abbonati a HBO Max

    Abbonarsi anche a HBO Max? Per noi, che siamo abbonati anche a LNP Pass e stiamo per esserlo con Josimar, la risposta è scontata: il confronto è sempre con i minimo 50 euro a testa in un locale nemmeno pretenzioso. Però per lo spettatore medio la gestione di tutti questi micro-abbonamenti è un problema, spesso […]

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]