Svegliarino

Pechino 1936

Stefano Olivari 08/08/2008

article-post

La Cina fa paura, in molti sensi. E più si mostra rassicurante più fa paura. Non basta una bambina di cinque anni che canta e qualche fuoco d’artificio da sagra dell’uva per cancellare la sensazione di muscoli esibiti che si è avvertita in tutta la cerimonia di apertura: la geometrica potenza degli ordinatissimi suonatori di tamburo (con una bacchetta che ricordava la mitica trekking light) e le bandiere (anche quella olimpica!) portate da militari che marciavano con il passo dell’oca sono stati momenti di culto assoluto, che magari fra 40 anni gli storici potranno analizzare con più competenza e lucidità di noi. Che ci limitiamo ad osservare una coreografia che non sarebbe dispiaciuta a Leni Riefenstahl ed il fatto che le icone globali siano in definitiva molto poche: indicatore infallibile di popolarità la reazione all’apparizione delle facce sui maxischermi. Assenti i calciatori ‘veri’, emozione hanno suscitato Kobe Bryant, Dirk Nowitzki, Federer, Nadal, ovviamente Yao Ming che però in quanto cinese non vale. Con tutto il rispetto per portabandiera canoisti e pugili (rivisto il mito ottantesco Alexis Arguello, alfiere del Nicaragua), significa che uscire dal tifo nazionalistico è difficile anche quando ci si accosta ad una manifestazione con le migliori intenzioni. NBA, grande tennis, se ci fosse anche grande calcio: quasi tutto il resto è per cultori delle singole materie.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]