La prossima puntata

Pato non fa saltare nessuno

Stefano Olivari 27/10/2009

article-post

Dopo la vittoria del Milan al Bernabeu si sono letti titoli del genere ‘Pato fa saltare i bookmaker’, fondati sulla quota di 6,50 a cui veniva pagata l’impresa rossonera. Niente di più falso, visto che secondo i dati Snai il successo degli uomini di Leonardo aveva raccolto il 14% del gioco. Fatta 100 la raccolta totale sul risultato finale, significa che il banco ha pagato 77 netti ai vincitori (14 per 5,50) ed incassato 86 (100 meno 14) da chi aveva creduto nel Real Madrid o nel pareggio. Un attivo del 9% sul volume, ecco com’è andata ‘male’ al banco. Con il pari, risultato giocato a 4 dal 13% degli scommettitori, l’attivo sarebbe stato del 48%, mentre solo con la vittoria dei favoriti spagnoli i bookmaker avrebbero sofferto. Il 73% della massa che ha giocato il Real a 1,47 avrebbe infatti, in caso di pronostico azzeccato, portato ad un meno 7% nel bilancio totale. A riprova che nel lungo periodo l’unico gioco che davvero dà fastidio è quello delle singole sui favoriti. Quanto all’allibraggio, se il mercato si fosse distribuito in maniera coerente con le quote il banco avrebbe vinto circa l’8% (l’aggio) con ognuno dei tre risultati. La distorsione è stata data dal pareggio, che secondo la quota avrebbe dovuto raccogliere il 25% (100 diviso 4) del gioco, oltre che dal successo superiore alle attese della quota Real (73% contro 68). Il comportamento di chi gioca sul Milan è stato invece ben previsto. E’ quindi evidente che il banco tifasse per il pari, ma che fra i due mali alternativi quello minore sia stato la vittoria rossonera.

stefano@indiscreto.it
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il prezzo del consigliere

    di Stefano OlivariNascono ogni giorno siti che dispensano consigli su partite di calcio dall’esito sicuro o almeno molto probabile. Non quelle quotate a 1,15, scontate sul serio, ma quelle con eventi offerti addirittura intorno all’unità. Questi siti fra le righe lasciano quasi tutti capire che fra i pronosticatori c’è gente che gode di informazioni riservate. […]

  • preview

    L’umiltà dello scalper

    di Stefano OlivariLa analogie fra scommesse e mercati finanziari sono innumerevoli, al punto di avere portato al successo un sottogenere letterario in cui professori universitari di economia o di matematica vendono ricette miracolistiche con una spruzzata di espressioni che intimidiscono (tipo ‘La distribuzione di Poisson’). Nella realtà quotidiana queste analogie hanno portato alla nascita di […]

  • preview

    Mercato batte Djokovic

    di Stefano OlivariIl torneo di Wimbledon terminato domenica scorsa ha dimostrato come sia possibile guadagnare sull’ignoranza della massa, perché la quota è fatta anche di mercato e il mercato in questo caso amava Rafa Nadal. Il re degli 1,01 nei primi turni è stato infatti protagonista involontario di due clamorosi casi di valutazione errata. In […]