Anni Ottanta

Parisi o Cuccarini?

Indiscreto 01/12/2016

article-post

Pochi Di qua o di là hanno rappresentato bene l’ideologia di Indiscreto come quello di oggi, sospeso fra mito e realtà. Come tutti sanno, Heather Parisi e Lorella Cuccarini tornano in televisione con un programma tutto loro: due serate su Rai Uno, venerdì 2 e sabato 3 dicembre, buone per entrare in clima referendum. Tanti ospiti e il sapore del varietà di una volta, qualsiasi cosa voglia dire, per Nemicamatissima che è una trasmissione ovviamente giocata tutta sulla rivalità fra due personaggi che hanno segnato la cultura pop degli anni Ottanta e Novanta. Nasce prima la Parisi, classe 1960, americana che ha trovato l’America in Italia da giovanissima, con alcune comparsate televisive da ballerina pura e il grandissimo successo arrivato nel 1979 nel primo dei Fantastico presentati da Pippo Baudo, importantissimo nella carriera di entrambe. Notevoli anche i successi come cantante (Disco Bambina, Cicale, eccetera), ma non si può negare che la sua popolarità sia soprattutto legata ai vari Fantastico con Baudo. Per questo quando nel 1985 la Cuccarini, classe 1965, prese il suo posto l’avvicendamento fece epoca: la ragazza della porta accanto che succede alla grande star fa sempre discutere e la rivalità fra le due, a volte negata, era ed è nei fatti prima ancora che nelle parole. Le mille altre trasmissioni da loro presentate o con loro come ospiti d’onore sono impossibili da elencare, fra RAI e Mediaset: di sicuro sono le donne televisive che possono essere messe sullo stesso piano, come icone e come fama, di Raffaella Carrà. Tutte capaci di fare, e bene più cose: cantare, ballare, presentare, tenere vive trasmissioni per forza di cose sempre uguali. Insomma, la tivù pre talent e reality show, quella dei professionisti dello spettacolo. La Parisi negli ultimi anni si è di fatto ritirata a vita privata, mentre la Cuccarini pur continuando ad apparire in televisione (di recente ad Amici e Ti lascio una canzone) si dedica principalmente al teatro e al musical. Siamo quasi in imbarazzo nello spiegare chi siano queste due donne, visto che le conoscono tutti. Il Di qua o di là non ha secondi livelli di lettura, perché già il primo è sufficiente ad emozionarci: Parisi o Cuccarini?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]