Articoli

Panico da WhatsApp e idee da blackout

Paolo Morati 04/05/2017

article-post

WhatsApp non ha funzionato per due ore tra le 23 di mercoledì 3 e la una di notte di giovedì 4 maggio 2017, seminando (pare) il panico tra chi utilizza la popolarissima applicazione di messaggistica che nei fatti ha ucciso gli SMS e creato una nuova modalità di comunicazione di cui (pare) non si può più fare a meno. L’ipotetico non tragga in inganno. Niente da dire, WhatsApp è un servizio che usiamo anche noi, siamo anche dentro dei gruppi ma qualche riflessione ci è venuta in mente. In particolare perché, causa guasto, siamo di recente rimasti senza smartphone per circa una settimana, e scelto di tornare temporaneamente a usare un cellulare (sì cellulare) di base con solo telefono ed sms. Abbiamo quindi resistito all’idea di dotarci di un ‘muletto’ capace di supportare WhatsApp ed evitato di avvisare i contatti – familiari a parte – di questo temporaneo blackout comunicativo.

Tutto sommato ci siamo trovati bene, senza avere l’ansia di dover leggere decine di messaggi sui gruppi (cosa che a dire il vero facciamo molto poco, essendo talvolta degli sfogatoi poco costruttivi) o rispondere immediatamente ai permalosi digitali. Abbiamo riutilizzato gli SMS per alcune comunicazioni e la posta elettronica controllata solo con il computer, quando disponibile una connessione. Danni particolari nessuno, un po’ di curiosità per sapere se qualcuno ci aveva contattati (se c’erano urgenza potevano sempre telefonare), ma siamo riusciti a sopravvivere tranquillamente.

L’occasione è stata utile anche per osservare con più distacco quanto avviene sui mezzi pubblici, dove effettivamente la ‘testa bassa’ sullo smartphone è ormai regola comune. Curioso notare persone che continuano a scrivere su WhatsApp, aggiungendo faccine e quindi emozioni a comunicazioni che un tempo non erano possibili, e la testa sempre sollecitata e impegnata in conversazioni che vanno ben oltre il più semplice messaggio di servizio a cui gli SMS erano sostanzialmente riservati (soprattutto se a pagamento e con piani limitati). Con il problema che quando incontri dal vivo una persona è già informata su tutto, e forse oltre, per cui l’interazione diventa ben diversa.

Dai ragazzi che aspettano con ansia un messaggio che diventa tragedia se in ritardo o addirittura mancato, ai gruppi di genitori che si scambiano informazioni scolastiche, fino all’organizzazione di feste, c’è da chiedersi cosa accadrebbe se tutto questo improvvisamente sparisse. Senza contare le derive negative che in ogni caso sono legate a qualsiasi forma di comunicazione diretta o virtuale che sia (dai fraintendimenti agli insulti, e molto altro). Forse ci sarebbe maggiore selezione e attenzione ai particolari, meno immediatezza, e più tempo per pensare prima di parlare (e scrivere). Forse.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]